LOCAZIONI IMMOBILIARI. CANONI ANCORA IN CRESCITA IN TUTTE LE GRANDI CITTA’ – Gruppo Tecnocasa

LOCAZIONI IMMOBILIARI. CANONI ANCORA IN CRESCITA IN TUTTE LE GRANDI CITTA’ – Gruppo Tecnocasa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Alessandria today ECONOMIA

IL MERCATO DELLE LOCAZIONI RESIDENZIALI Categorie: Mercato nazionale e attualità 08.01.25 CANONI ANCORA IN CRESCITA IN TUTTE LE GRANDI CITTA’ Le ultime analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa registrano che canoni di locazione continuano a crescere: +3,9% per i monolocali, + 4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali nella prima parte del 2024 rispetto al secondo semestre del 2023. La domanda di locazione, sempre sostenuta, continua a fare i conti con una preoccupante carenza di offerta, in particolare di immobili da affittare con contratti di lunga durata. (Alessandria today)

Su altre fonti

Milano rimane la più costosa, ma anche Torino sta seguendo il trend generale con un aumento significativo delle locazioni. Il mercato degli affitti in Italia è in continua espansione, con i prezzi che continuano a salire nelle principali città del paese. (Torino Cronaca)

La domanda di immobili in affitto rimane elevata, ma si scontra con una significativa carenza di offerta, in particolare per le locazioni a lungo termine. (QuiFinanza)

Questo cambiamento ha portato a un rallentamento della crescita dei canoni, che avevano raggiunto livelli elevati, e per la prima volta si registrano contratti a canone concordato, grazie alla revisione dei valori da parte del Comune. (Business Community)

Crescono i canoni di locazione nelle grandi città: Milano la più costosa

Se la domanda è alta, dall’altra parte persiste una carenza di offerta, soprattutto per gli immobili destinati a contratti di lunga durata,. Continuano a crescere i canoni delle locazioni residenziali nelle grandi città. (Real Estate Pambianco news)

Nella prima metà del 2024, rispetto al secondo semestre del 2023, si registrano aumenti del +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali. A Verona, una delle città con una crescente richiesta di immobili in locazione, questa tendenza ha portato a una significativa lievitazione dei prezzi medi mensili degli affitti: 480 € per un monolocale, 630 € per un bilocale e 740 € per un trilocale. (Verona Economia)

Le ultime analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa registrano come i canoni di locazione continuino a crescere: +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali nella prima parte del 2024 rispetto al secondo semestre del 2023. (Monitorimmobiliare.it)