Tangenziale di Napoli, riaperto il tratto dopo il ribaltamento dell'autocisterna

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alle 4.30 di questa mattina, la Tangenziale di Napoli, precisamente il tratto compreso tra Vomero e Fuorigrotta in direzione Pozzuoli, è stato riaperto al traffico dopo la chiusura forzata causata dal ribaltamento di un’autocisterna carica di carburante. L’incidente, avvenuto ieri al km 11,6, aveva bloccato la circolazione in entrambe le direzioni, costringendo le autorità a evacuare circa 100 famiglie delle zone limitrofe per precauzione. Nella serata di ieri era stato già riaperto il tratto da Pozzuoli in direzione est, mentre il tratto opposto è rimasto inaccessibile fino alle prime ore dell’alba di oggi, dopo che i vigili del fuoco e gli operatori hanno lavorato tutta la notte per rimuovere i detriti, ripulire la sede stradale e rifare l’asfalto danneggiato.
L’autocisterna, che trasportava 40 mila litri di carburante tra benzina e gasolio, si è ribaltata improvvisamente, riversando circa la metà del carico sulla carreggiata. Il conducente, rimasto miracolosamente illeso, ha perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da accertare. Le indagini, condotte dalla polizia stradale, si stanno concentrando sia sul veicolo, sequestrato per i necessari accertamenti tecnici, sia sul cellulare del guidatore, per escludere o confermare l’ipotesi di distrazione. Un video, diffuso poco dopo l’incidente, mostra il momento esatto in cui il pesante automezzo perde l’equilibrio, scivolando lateralmente e bloccando il traffico in entrambe le direzioni.