Meteo, allerta gialla al Centro-Sud per sabato 11 gennaio 2025: ecco dove
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Torna l'allerta meteo in Italia. Dopo settimane di clima stabile, complice l'alta pressione, il passaggio di una serie di perturbazioni ha segnato il ritorno del maltempo con freddo, piogge e neve. Il Dipartimento della Protezione Civile, infatti, ha diramato per la giornata di sabato 11 gennaio 2025 uno stato di allerta meteo gialla nelle regioni del Centro-Sud per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni coinvolte. (METEO.IT)
La notizia riportata su altre testate
A rivelarlo sono le previsioni del colonnello Mario Giuliacci che su meteogiuliacci.it traccia un quadro piuttosto dettagliato di ciò che ci aspetta: "Già nella giornata di venerdì 10 gennaio, che però risulterà ancora nel complesso non particolarmente fredda, con temperature in generale nella norma o leggermente al di sopra. (Liberoquotidiano.it)
L’arrivo di una depressione sul basso Tirreno darà il via a un’intensa fase meteorologica caratterizzata dall’afflusso di aria fredda dall’Europa orientale, spinta verso il nostro Paese da un minimo depressionario che si approfondirà a partire dalla serata di sabato 11 gennaio. (Meteo Giornale)
Inizia una fase fredda L'ultimi giorno caratterizzato da un meteo ancora mite soprattutto di giorno e al Centro-Sud è oggi, venerdì 10 gennaio, ma da sabato ecco irrompere freddi venti da Bora e Grecale che spazzeranno molte regioni. (il Giornale)
Si presenterà in modo decisamente diverso, invece, il meteo sul resto del Centro e soprattutto al Sud, dove i venti freddi contrasteranno con le acque relativamente miti dei nostri mari, innescando la formazione di un vortice ciclonico che si collocherà sul basso distretto tirrenico. (Sky Tg24 )
A partire dalla prossima settimana temperature anche sotto i -5 gradi. Nubifragi al Sud e sulla Sicilia Temperature in picchiata con valori anche al di sotto dei -5 gradi e neve a bassissima quota. Sono in arrivo i giorni più freddi dell'anno - da Milano a Roma, da Napoli in giù - nel quadro meteo di gennaio 2025: dalla prossima settimana infatti il gelo artico che calerà sull'Italia. (Adnkronos)
Le regioni del Nord Italia e alcune aree centrali rimarranno per lo più escluse dall’influenza di questo ciclone, poiché il minimo di pressione si concentrerà sui mari meridionali. (MeteoLive.it)