L'ORO guadagna lo 0,8% alimentato dal debole PMI cinese e dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA π
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'indice del dollaro statunitense (USDIDX) guadagna oggi oltre lo 0,3%, mentre i rendimenti dei titoli di Stato USA a 10 anni scendono al 4,53%, con un calo di oltre 4 punti base. Questi fattori, uniti ai dati deludenti provenienti dalla Cina, alimentano un continuo slancio al rialzo nei prezzi dell'oro all'inizio del nuovo anno. Gli investitori stanno valutando il rischio di un rallentamento in Cina, lβatteggiamento sempre piΓΉ accomodante della Banca Centrale Europea e i potenziali cambiamenti nelle prospettive dei tassi di interesse della Federal Reserve USA, nel contesto dellβascesa al potere di Trump. (XTB)
La notizia riportata su altri giornali
La Zecca di Parigi celebra la riapertura della cattedrale con uno speciale conio che sarΓ venduto ai collezionisti al prezzo di 155.000 euro (AGI - Agenzia Italia)
Ultim'ora news 6 gennaio ore 12 (Milano Finanza)
Diversamente da Bank of America, JP Morgan e il fondo hedge statunitense Quantix Commodities, che vedono il prezzo del metallo giallo a 3.000 dollari lβoncia alla fine di questβanno, Goldman Sachs abbassa la sua previsione (Milano Finanza)
Dopo un guadagno del 27% nel 2024, il prezzo dell'oro ha iniziato il 2025 con una forza rinnovata, raggiungendo il livello piΓΉ alto da metΓ dicembre. Questo rally si verifica nonostante i trader abbiano ridotto le posizioni nette lunghe ai minimi di sei mesi, lasciando spazio per un ulteriore rialzo man mano che le posizioni si ricostruiscono. (XTB)
Le 100 opere dβarte piΓΉ care alle aste del 2024: meno vendite di quadri antichi e prezzi in calo. Ma Magritte batte tutti Nel 2024 la contrazione delle vendite di dipinti antichi, arte impressionista, moderna, del... (Milano Finanza)
Il rally dell'oro non ha precedenti recenti: il metallo giallo ha superato soglie psicologiche importanti prima toccando i 2.500 dollari l'oncia, poi superando i 2.700. Non Γ¨ tutt'oro quel che luccica. (Corriere della Sera)