Operazione antidroga nel Siracusano, dieci arresti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SIRACUSA (ITALPRESS) – Nell’ambito di una vasta operazione antidroga denominata “Bianco Barocco”, agenti della Polizia di Stato hanno eseguito, nella città di Noto, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Siracusa, a carico di dieci persone (5 con custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari) tutti indagati, a vario titolo, per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, minaccia e porto abusivo di arma da fuoco e munizionamento. (OglioPoNews)
Su altri giornali
Sono 10 le persone tratte in arresto, questa mattina a Noto (SR), dalla Polizia di Stato nell’ambito dell'operazione antidroga "Bianco Barocco". Minuti, 26 secondi di lettura (Ministero dell'Interno)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
“Voglio esprimere il mio più sincero apprezzamento per il lavoro instancabile e determinato degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, che questa mattina hanno portato a termine un’operazione antidroga fondamentale per la sicurezza della nostra comunità. (SiracusaOggi.it)
Questo è quanto era stato disposto dal Tribunale di Frosinone a carico di un 77enne di Pofi il quale, avendo violato le prescrizioni impostegli, in particolare per essersi recato presso un bar di Ripi, comune nel quale non poteva andare in seguito ad un provvedimento di rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio, su disposizione dell’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone è stato arrestato. (Frosinone News)
Monterotondo (Rm) – I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo, hanno arrestato 4 uomini, tutti stranieri, gravemente indiziati del reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. (La Torre Oggi)
Questo è quanto emerso dall’operazione antidroga "Bianco barocco" a Noto, dove la polizia ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dieci persone. Dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, minaccia e porto abusivo di arma da fuoco. (Today.it)