Ondata di attacchi hacker filorussi a ministeri italiani: nel mirino anche i trasporti

Ondata di attacchi hacker filorussi a ministeri italiani: nel mirino anche i trasporti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Sentinella del Canavese INTERNO

Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri ed istituzioni italiane. Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che stanno provocando qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. Al lavoro il team del Csirt dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che sta supportando gli enti colpiti nel ripristino delle funzionalità. (La Sentinella del Canavese)

Su altre testate

Colpiti i ministeri degli Esteri e delle Infrastrutture, ma anche Carabinieri, Marina, Aeronautica e ad aziende di trasporto pubblico. Il gruppo NoName057(16) ha rivendicato gli attacchi su Telegram, collegandoli alla visita in Italia di Zelensky Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)

Hacker russi ancora all’attacco dell’Italia, stavolta durante la visita a Roma di Volodymyr Zelensky. Colpiti dal cyberattacco, avvenuto in concomitanza con la presenza del presidente ucraino nel nostro Paese, diversi siti istituzionali tra cui quello del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dello Sviluppo economico. (OglioPoNews)

Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri ed istituzioni italiane. Al lavoro il team del Csirt dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che sta supportando gli enti colpiti nel ripristino delle funzionalità. (Giornale di Sicilia)

Cybersicurezza, direttore Polizia Postale: "Indagini in tutta Europa su gruppo NoName"

Gli hacker hanno utilizzato il metodo DDoS (Distributed Denial of Service), provocando rallentamenti nei servizi online. I siti attaccati includono quelli dei ministeri degli Esteri, Infrastrutture e Trasporti, Consob, nonché quelli delle forze armate, come i Carabinieri, la Marina e l'Aeronautica. (ilmessaggero.it)

L’Italia nel mirino degli hacker filorussi A partire dalle ore 8 del mattino di sabato 11 gennaio, numerosi siti istituzionali italiani sono stati colpiti da un’ondata di attacchi hacker. (Virgilio Notizie)

Di fatto, al di là della rivendicazione, questi... "Non si registrano danni ma ci sono stati semplicemente malfunzionamenti e disservizi di qualche minuto dei siti istituzionali impattati. (Virgilio)