Scontrino medio, produttività, fatturato: nelle "organizzate" performance spesso migliori

Scontrino medio, produttività, fatturato: nelle organizzate performance spesso migliori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pharmacy Scanner ECONOMIA

Anche nella produttività per addetto sussistono differenze significative tra farmacie, non solo per tipo di affiliazione ma anche per territorio: ogni farmacia dispone in media di 4,8 addetti, ciascuno dei quali assicura una produttività di 302mila euro. Si tratta di una media anche in questo caso, però: nel dettaglio, infatti, la produttività si ferma a 250mila euro per poco più del 42% degli addetti, arriva a 350mila euro per un altro 34%, raggiunge i 550mila nel 20% circa dei casi e infine supera i 550mila euro per il 4% degli addetti. (Pharmacy Scanner)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nella fascia 8-11 si registra invece il 28% del traffico giornaliero mentre la notte è – ovviamente – la parte delle 24 ore meno affollata, con appena il 2% dei passaggi tra le 20 e le 8. Così dice “l’orologio degli ingressi” che Pharma Data Factory ha presentato all’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition (Bolognafiere, 11-13 aprile), dove il tema della performance è stato il filo conduttore degli eventi congressuali. (Quotidiano Sanità)

Quali sono i fattori chiave di successo delle farmacie ‘high performing’? Quali le best practices e le strategie vincenti adottate da queste realtà? Quanto la cosmetica è un fattore chiave di successo? A rispondere a queste domande la ricerca dal titolo “La performance delle farmacie con la reason why per una crescita più significativa negli ultimi anni” presentata in occasione del Cosmofarma 2025 da Homnya in collaborazione con Pharma Data Factory e il contributo di Cosmetica Italia. (Daily Health Industry)

Indagine Homnya: il "segreto" delle farmacie che performano meglio? Capacità di relazione e conoscenza del territorio

Un’indagine con la quale Homnya fa il suo ingresso, come ha sottolineato il suo Ceo Sergio Liberatore (nella foto), “nel campo delle indagini di mercato focalizzate sul mondo dell’healthcare. Un’opportunità in più che si integra con le altre attività e peculiarità della nostra azienda che si propone come prima Health data marketing & media company italiana”. (RIFday)

Poco meno del 45% farmacisti intervistati, dice la ricerca, dichiara di dedicare alla relazione con il mmg più del 20% del proprio tempo, una quota che cala drasticamente al Nord-est (34%) e nelle grandi città (41%) ma cresce sensibilmente nel Sud-isole (51%) e nei piccoli centri (44%). (Pharmacy Scanner)