Influenza, oltre 16 milioni di casi in Italia: mai così tanti, colpa di un mix di virus. Bassetti: «Sarà sempre peggio, anche 20»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'epidemia di influenza che ci stiamo lasciando alle spalle sarà ricordata in molti Paesi come una delle più intense degli ultimi anni. In Italia, certifica l'ultimo rapporto dell'Iss che ogni settimana monitora l'andamento delle infezioni stagionali, è stato toccato il numero record di 16.129.000, «mai raggiunto nelle precedenti stagioni influenzali», superando un altro record, quello dello scorso anno, con circa un milione e mezzo di casi in più. (Leggo.it)
Su altre testate
Con l’arrivo di maggio è tempo di fare un bilancio circa la stagione influenzale che ci stiamo lasciando alle spalle. Secondo quanto rilevato da centri di ricerca americani ed europei, emerge come i mesi passati siano stati caratterizzati da un numero di contagi particolarmente alto rispetto al passato, con picchi che non si raggiungevano da anni. (rtl.it)
Cookies Used ON OFF (TuttoSanità)
Una Storia d’Amore Nato nella Casa del Fratello (SofiaOggi.com)
Alla fine del mese scorso, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) nel paese si è mantenuta sotto la soglia basale con un livello pari a 3,7 casi per mille assistiti (4,9 nella settimana precedente). (VareseNews)
Lo scorso anno, dopo un biennio in cui le misure di contrasto alla pandemia avevano spento la circolazione dei virus influenzali e di quelli respiratori in generale, un pò ovunque si era osservata una stagione molto intensa. (la Repubblica)
Lo indica l'ultimo bollettino della sorveglianza RespiVirNet dell'Istituto Superiore di Sanità che è stato appena pubblicato, e che ogni settimana monitora l'andamento delle infezioni stagionali. Negli Stati Uniti, del resto, già in pieno inverno c'era chi parlava della peggior stagione influenzale da decenni. (Corriere della Sera)