L'ambasciatrice di Israele a Berna: «Israele non commette un genocidio»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mondo La diretta L'ambasciatrice di Israele a Berna: «Israele non commette un genocidio» Ifat Reshef si è detta allarmata per l'aumento degli atti di antisemitismo e ha criticato alcune posizioni del governo elvetico – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI (Corriere del Ticino)
Su altre fonti
È quanto dichiara, in una nota stampa, Massimo Ferri coordinatore nazionale Cisl Fp Ministero della Difesa , rilanciando con forza la necessità di un intervento immediato sulla struttura del personale civile del Dicastero. (Tarantini Time Quotidiano)
Katz ha aggiunto che "ampie aree di territorio vengono occupate e incorporate nelle zone di sicurezza israeliane, riducendo Gaza e isolandola ulteriormente". Città del Vaticano Se si dovesse raggiungere un accordo sugli ostaggi, l'offensiva sulla Striscia di Gaza si fermerebbe immediatamente. (Vatican News)
Tutta la gauche, ma anche una parte della destra erede del gollismo, come l’ex primo ministro De Villepin o macronisti di ferro, come l’ex ministro della difesa degli estri Jean-Yves Le Drian. (Radio Popolare)

La storia d'amore romantica e senza etichette tra Brigitte Trogneux e Emmanuel Macron: lei è la "sua ancora". (Roba da Donne)
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha incontrato il ministro degli Esteri saudita, il principe Faisal bin Farhan Al Saud, a Washington e gli ha espresso la gratitudine degli Stati Uniti per gli sforzi dell'Arabia Saudita nel facilitare la pace tra Russia e Ucraina, rafforzare la cooperazione economica e di difesa, eliminare la minaccia Houthi nella regione e ripristinare la libertà di navigazione nel Mar Rosso. (Corriere del Ticino)
Descrive con queste parole, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar, l'annuncio del presidente francese Emmanuel Macron, secondo cui Parigi potrebbe riconoscere uno Stato palestinese entro giugno. (Civonline)