Sigari, balli e pugno duro: Conceição boss in panchina

Sigari, balli e pugno duro: Conceição boss in panchina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa SPORT

Cambia il movimento del bacino e la sfacciataggine del sigaro si fa sempre più accentuata, ma la festa di Conceiçao è collaudata da anni ed è anche il modo più semplice e immediato per mettere la sua firma sul Milan. È arrivato tardi o al momento giusto, dipende dai punti di vista: in teoria non aveva tempo per spostare nulla e in pratica si è ritrovato subito a mettere in mostra la mossa vincente che non è prendersi la Supercoppa, nonostante questo sia l’ottavo trofeo nazionale (campionati esclusi) dopo i sette incassati con il Porto, ma è la danza del successo. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

E chi la dimentica, una Supercoppa così? I milanisti stamattina in ufficio e a scuola non parlano d’altro, guardano Instagram, si raccontano come hanno visto la partita. Ibrahimovic nel discorso della vittoria alla squadra ha detto: “E per fortuna che Conceiçao aveva la febbre, altrimenti chissà quanti televisori avrebbe rotto”. (Milan Night)

Scanzi: "Non credo che Conceicao trasformi completamente questa squadra, ma di sicuro è meglio di Fonseca" (Milan News)

Perché al di là dei risultati sul campo lui al Porto ha valorizzato giocatori forti come ad esempio Luis Diaz ma anche un grande numero di giocatori medi, tutti venduti a cifre clamorose in Premier League ma non soltanto: Otavio, Eder Militão, Vitinha, Evanilson, Fabio Vieira, Dalot, eccetera. (guerinsportivo.it)

Questo non è un sigaro

MILAN LEAO CONCEICAO FUTURO – Rafa Leao, attaccante alla sesta stagione al Milan nonché pilastro dei rossoneri, ha parlato sulle colonne de La Gazzetta dello Sport. (Europa Calcio)

Quando funziona Rafa Leao, funziona il Milan. Il gentiluomo di Maputo aveva iniziato con Rafa un braccio di ferro che, col senno di poi, gli è costato caro. (la Repubblica)

Questo non è un sigaro. Parafrasando René Magritte, si potrebbe condensare in questa frase il derby di Milano di Riyad che ha consegnato al Milan il primo trofeo della stagione calcistica italiana 2024-25. (Fcinternews.it)