Affari Tuoi: numeri fortunati chiesti in fase di provino per pilotare la puntata. A grande richiesta dei telespettatori, il tg satirico mostra altri casi eclatanti. Stasera a Striscia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa sera Striscia la notizia torna a puntare i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno alla “aleatorietà” di Affari Tuoi. Nella puntata di ieri l’avvocato Guido Doria ha spiegato come la richiesta dei numeri fortunati e delle esigenze economiche fatte dagli autori del programma ai concorrenti in sede di provino siano un atto che viola le regole sulla privacy e che, comunque, l’utilizzo di queste informazioni personali, che servono al “Dottore” per poter pilotare il gioco, debba essere indicato in una dichiarazione trasparente, nel rispetto del telespettatore e del concorrente. (Striscia la notizia)
La notizia riportata su altri giornali
Dopo aver dimostrato che, durante i provini, gli autori vengono a conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti (vedi servizio), molti telespettatori hanno scritto a Striscia chiedendo se è lecito per un programma tv utilizzare questi dati personali e privati per pilotare il gioco. (Striscia la notizia)
Chissà com’è…»: sono solo alcune opinioni della gente sulle tante stranezze che caratterizzano Affari Tuoi, su cui Striscia la notizia da giorni punta i riflettori. Proprio per la già dimostrata necessità di rientrare in un budget, il tg satirico di Antonio Ricci ha svelato che nel programma dei pacchi di Raiuno sono determinanti le informazioni acquisite dagli autori in sede di colloquio e utilizzate per far arrivare i pacchi più ricchi al termine della puntata, come quella sui numeri fortunati dei concorrenti. (Striscia la notizia)
Prosegue l'inchiesta di Striscia sulle strategie autorali per portare i pacchi più ricchi alle fasi finali del gioco, tenendo in questo modo alto l'interesse dei telespettatori per l'intera puntata. Una strategia basata sulla conoscenza, acquisita dagli autori nella pre-intervista, dei numeri fortunati dei concorrenti. (Mediaset Infinity)

Intervistato da Rajae, l'avvocato Doria chiarisce: "manca trasparenza e si rischia di violare la privacy. Ora potrebbe intervenire il Garante" (Mediaset Infinity)
ROMA – Striscia la notizia torna a puntare i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno alla “aleatorietà” di Affari Tuoi e, nel dettaglio, sulle strategie autorali per portare i pacchi più ricchi alle fasi finali del gioco, tenendo in questo modo alto l’interesse dei telespettatori per l’intera durata della puntata. (Agenzia Dire)
C'è chi si domanda come mai, tra le stagioni da noi analizzate, manchino quelle condotte da Amadeus. Vi mostriamo come, anche allora, la conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti servisse a trascinare i pacchi più ricchi fino al termine della puntata (Mediaset Infinity)