Gli esperti Usa: nessun allarme metapneumovirus in Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al momento non c’è nessun allarme metapneumovirus in Cina. È il messaggio che nelle ultime ore arriva dagli esperti di sanità pubblica sulla stampa internazionale dopo che nei giorni scorsi, su diverse testate e soprattutto sui social, era stata segnalato un aumento anomalo di infezioni e dei ricoveri dovuti a questo agente patogeno scoperto nel 2001 e appartenente alla stessa famiglia del virus respiratorio sinciziale (L'Eco di Bergamo)
La notizia riportata su altri media
Ma quanto è serio il rischio? In realtà, gli esperti spiegano che la possibilità che dalla Cina si diffonda un’epidemia da virus HMPV in grado di travolgere il mondo intero come è successo per il Covid è bassa: si tratta di un virus più aggressivo rispetto a quelli che provocano raffreddori e influenze stagionali, ma già conosciuto. (ilmessaggero.it)
Dopo 5 anni dallo scoppio della pandemia da Covid-19, è comprensibile che, ancora, qualsiasi notizia di malattie in arrivo dalla Cina causi ansia e preoccupazione nelle comunità internazionali. (Panorama)
Stando alle informazioni rilasciate dalle autorità sanitarie si tratta di un uomo di 71 anni con condizioni di salute già compromesse. Il paziente, attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Papanikolou di Salonicco, è risultato positivo al virus attraverso il metodo di diagnosi rapida FilmArray. (Tiscali Notizie)
A cinque anni dalla pandemia Sar-Cov2 che ha sconvolto intere nazioni l'attenzione sanitaria resta alta in tutto il mondo, ma è bene non cedere a facili allarmismi e a notizie non accertate scientificamente, che non sembrano trovare una conferma ufficiale, anche se quel che è certo è che nelle province settentrionali della Cina è stata certificata una impennata di infezioni respiratorie stagionali con un crescente ritrovamento nel sangue e nelle mucose dei pazienti esaminati del Metapneumovirus umano (HMPV), un virus respiratorio meno noto degli altri, in circolazione da tempo, particolarmente aggressivo sui neonati, bambini piccoli, anziani e persone con sistema immunitario debole o compromesso, o nei portatori di patologie croniche cardiache e polmonari. (il Giornale)
Negli ultimi giorni, la Cina ha registrato un aumento importante dei casi di infezione da virus HMPV (Human Metapneumovirus), un patogeno respiratorio che sta mettendo in crisi il sistema sanitario di alcune città cinesi. (iLMeteo.it)
Virus Hmpv o Covid? Quali i sintomi per distinguerli? Anche in Messico sono stati registrati dei casi. L'ultimo rapporto sulla situazione epidemiologica del COVID-19, dell’influenza e di altri virus respiratori riporta che fino al 30 dicembre sono stati registrati nel Paese 2.827 casi di virus respiratori diversi dal covid-19 e dall’influenza. (ilmattino.it)