Liguria tra le regioni italiani con maggior incidenza dell’influenza

Liguria tra le regioni italiani con maggior incidenza dell’influenza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Riviera24 SALUTE

Genova. «La prima settimana di gennaio ​è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la B, la A, H1N1. L’influenza continuerà a colpire anche la prossima settimana. ​Con una incidenza di circolazione del virus dell’11.8% siamo tra le prime regioni italiane​ dopo Lazio, Marche, Abruzzo, Campania e Puglia. Ancora di più in questa fase ringrazio tutti i sanitari che in questi giorni, così come durante le vacanze di Natale, sono al lavoro per tutelare la salute dei liguri. (Riviera24)

Su altri media

L'influenza stagionale sta avendo ripercussioni anche sugli accessi al pronto soccorso, aumentati di circa il 20-25 per cento, con "un incremento più corposo in molti grandi ospedali nelle aree metropolitane di Roma, Torino e Genova". (Fanpage.it)

I dati del sistema di sorveglianza nazionale che effettua il monitoraggio dell’epidemia influenzale, basato sulle segnalazioni dei Medici sentinella che segnalano la frequenza di sindromi simil-influenzali tra i propri assistiti, evidenziano nella settimana dal 23 al 29 dicembre una lieve, ma attesa, diminuzione del numero di casi, dovuta alla chiusura delle scuole per le festività. (Senigallia Notizie)

"Il livello d’incidenza è pari a 11,3 casi per mille assistiti (9,9 nella settimana precedente). Dopo la 'pausa' dovuta alla chiusura delle scuole durante le feste di Natale, l'influenza prede a risalire nella prima settimana del 2025. (Adnkronos)

Influenza, Pan: «Il virus non risponde agli antibiotici, il vaccino è la miglior prevenzione»

Ma perché proprio in questo periodo? Ce lo spiega Angelo Pan, direttore dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Asst di Cremona: “I fattori che favoriscono la diffusione del virus influenzale sono molteplici” spiega. (CremonaOggi)

Sono in aumento i contagi per le sindromi influenzali in Italia. Dopo la flessione della scorsa settimana, dovuta alla chiusura delle scuole, dopo le feste l'incidenza e' tornata a salire arrivando a.. (Virgilio)

Inoltre, trascorriamo più tempo in spazi chiusi, favorendo il contatto ravvicinato e la trasmissione». Ma perché proprio in questo periodo? Ce lo spiega Angelo Pan, direttore dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Asst di Cremona: «I fattori che favoriscono la diffusione del virus influenzale sono molteplici. (La Provincia di Cremona e Crema)