L'aumento del prezzo del carburante pesa sull'export agroalimentare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'aumento del prezzo del carburante pesa anche sull'export agroalimentare, con quasi il 40% dei cibi e delle bevande Made in Italy spediti all'estero che viaggia su strada. Ad affermarlo è... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Su altri media
SULL’AUMENTO PESANO L’AUMENTO DELLE QUOTAZIONI E QUELLO DEL COSTO DI BIOMISCELAZIONE (FIGISC)
Facebook WhatsApp Twitter (Gaeta.it)
È quanto sottolinea il Codacons. Alla data del 10 gennaio la benzina al servito ha toccato i 2,409 euro al litro sulla A1, (2,319 euro/litro il gasolio), un valore sfiorato anche sulla A21 con 2,399 euro/litro (2,299 euro il diesel). (Il Sole 24 ORE)
La corsa al rialzo dei carburanti continua senza sosta, con i prezzi che in autostrada hanno ormai superato la soglia dei 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando a toccare punte record di 2,4 euro sulla A1. (Today.it)
(Adnkronos) – Prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in alcuni distributori in autostrada hanno raggiunto i 2,4 euro al litro. La denuncia arriva dal Codacons, che ha monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. (OglioPoNews)
Il Codacons denuncia i rincari dovuti a costi di miscelazione dei biocarburanti e speculazioni sul petrolio, con un aggravio annuo fino a 57,6 euro per il gasolio e 52 euro per la benzina. (ilmessaggero.it)