Stellantis, John Elkann: 2024 deludente, ma rilancio già iniziato. Assemblea approva buonuscita a ex ad Carlos Tavares

Stellantis, John Elkann: 2024 deludente, ma rilancio già iniziato. Assemblea approva buonuscita a ex ad Carlos Tavares
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

«Vorrei iniziare dicendo che il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis». Così, senza giri di parole, John Elkann, presidente del gruppo, ha aperto l’assemblea. Un intervento breve, ma che ha toccato tutti i punti caldi del momento: dalla crisi interna culminata con l’addio dell’amministratore delegato Carlos Tavares, alle tensioni con le istituzioni europee e americane, fino alla trasformazione in atto nel mercato auto globale. (Milano Finanza)

Su altre testate

Il 2024 «non è stato un buon anno per Stellantis, in parte a causa nostra, cosa che rende i risultati ancora più deludenti». «Il disallineamento tra il board e l’ex ceo, Carlos Tavares, ha portato alla sua uscita, da allora sono state prese azioni decise per fare in modo che Stellantis sia nella posizione più solida quando sarà scelto il nuovo amministratore delegato, nel primo semestre di quest’anno», aggiunge Elkann. (La Stampa)

In precedenza, alcuni investitori si erano espressi contro il pacchetto remunerativo per Tavares, in un anno in cui gli utili sono calati drasticamente (-70%). L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha approvato il report che conteneva, tra le altre cose, il compenso relativo al 2024 dell'ex Ceo Carlos Tavares, pari a 23,1 milioni di euro, e la sua buonuscita di 12 milioni. (La Gazzetta dello Sport)

Il pacchetto retributivo da 23,1 milioni di euro destinato a Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, sta scatenando forti proteste da parte degli azionisti del gruppo automobilistico. (Automoto.it)

L’ex Inter scatenato: “Sono i più forti della Serie A”

Oggi gli azionisti di Stellantis saranno chiamati a esprimersi sulla politica di remunerazione per il 2024, che include anche il pacchetto di buonuscita dell’ex CEO Carlos Tavares. Sebbene questa somma sia inferiore di circa 13 milioni rispetto a quella dell’anno precedente, molti ritengono che non si tratti di una vera e propria “punizione” o conseguenza per il suo operato. (ClubAlfa.it)

Siamo alla vigilia della gara di ritorno di Europa League tra Lazio e Bodo Glimt, con i biancocelesti che si giocano un’intera stagione nel match dell’Olimpico. Vediamo nel dettaglio quelle che possono essere le possibili scelte di Marco Baroni in vista della gara di domani (LazioNews24.com)

Intervenuto ai microfoni di Videolina Sport, un doppio ex della partita ha commentato così quanto andato in scena a San Siro nel pomeriggio di sabato. (Spazio Inter)