Buongiorno dalla Borsa 12 marzo 2025 - [video] - Giornata “no” per la Borsa USA
![Buongiorno dalla Borsa 12 marzo 2025 - [video] - Giornata “no” per la Borsa USA](https://q3.informazione.it/pics/b4122c7e-289d-4ca7-9515-2d03e68013cd.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dow Jones Nasdaq 100 FTSE MIB Francoforte Londra Parigi vendite al dettaglio Netweek Giornata “no” per la Borsa USA, in flessione dell'1,14% sul; sulla stessa linea, depressa nel finale il, che chiude sotto i livelli della vigilia a 19.376,96 punti.Non si allontana dalla parità Tokyo, che mostra un deludente +0,07%, archiviando la seduta a 36.819,1 punti. Chiude sulla parità Shenzhen, che propone sul finale un -0,17% e archivia gli scambi a 10.843,2 punti. (Teleborsa)
Se ne è parlato anche su altri media
Resta però l'incertezza geopolitica; a poche ore dall'intesa tra Usa e Ucraina su una proposta di tregua di 30 giorni nella notte i media ucraini riferiscono di un attacco di droni sulla capitale. Le Borse europee aprono in rialzo dopo che il presidente Usa Donald Trump ha rassicurato i mercati sulle prospettive dell'economia americana. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
È stato durante la prima amministrazione Trump che è iniziata la virata post-globale degli Stati Uniti. Da presidente, Trump ha iniziato a imporre dazi e a tagliare le tasse allo scopo di incoraggiare gli investimenti industriali negli Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)
In Europa sale l’ottimismo per un potenziale cessate il fuoco in Ucraina e le Borse aprono in rialzo dopo che il presidente Usa, Donald Trump, ha rassicurato i mercati sulle prospettive dell’economia americana. (FIRSTonline)

Netweek Francoforte (LA STAMPA Finanza)
Indietreggia invece il cambio euro-dollaro: la moneta unica è scambiata a 1,08 col biglietto verde. Francoforte si è portato a +1,94%, Milano a +1,65% mentre Parigi resta in crescita dell' 1,38%. (Tuttosport)
In controtendenza Leonardo, giu' di oltre il 3% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 mar - Borse europee in gran recupero in apertura, nonostante l'incertezza provocata alla guerra dei dazi e nonostante l'Unione Europea abbia annunciato l'introduzione di contromisure in risposta alle tariffe imposte dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio, prevedendo l'applicazione di tariffe su beni americani per un valore di 26 miliardi di euro. (Il Sole 24 ORE)