Ragusa, anziani e disabili maltrattati in casa di riposo: 8 misure cautelari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’attività investigativa è nata da una segnalazione pervenuta al Nas di Ragusa, da parte di ex dipendenti della struttura e riguardante le indegne condizioni in cui gli anziani erano costretti a vivere Maltrattamenti e abbandono di anziani e disabili in una casa di riposo. È successo a Ragusa, in Sicilia, dove la gestione della casa di riposo era improntata alla massimizzazione dei profitti a discapito delle condizioni igienico sanitarie e funzionali della struttura. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri giornali
Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, i Carabinieri del NAS di Ragusa, con la collaborazione dei Carabinieri di quel Comando Provinciale, hanno dato esecuzione.. (Virgilio)
Carabinieri del Nas e del comando provinciale di Ragusa hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di otto persone, tra gestori e dipendenti di una casa di cura per anziani, indagati, in... (Virgilio)
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. (SIM CARABINIERI)
RAGUSA – Psicofarmaci ad anziani e disabili per farli stare tranquilli e poterli gestire con un numero ridotto di personale, peraltro non qualificato: succedeva anche questo nella casa di riposo posta sotto sequestro preventivo dai carabinieri del nucleo antisofisticazione di Ragusa. (CorrierediRagusa.it)
Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, i Carabinieri del NAS di Ragusa, con la collaborazione dei Carabinieri di quel Comando Provinciale, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale nei confronti otto persone, due delle quali destinatarie della misura cautelare personale degli arresti domiciliari e sei di misure interdittive, nei confronti dei gestori e di alcuni dipendenti di una struttura impegnata nella cura e custodia di persone anziane e disabili, gravemente indiziati – allo stato degli atti e nella presente fase del procedimento, nella quale non è stato ancora instaurato il contraddittorio con gli indagati – in concorso tra loro del reato continuato di maltrattamenti, abbandono di incapaci ed esercizio abusivo della professione medica ed infermieristica. (Grandangolo Agrigento)
Maltrattamenti, abbandono di incapaci ed esercizio abusivo della professione medica e infermieristica. Per queste ragioni i carabinieri del Nas di Ragusa, su disposizione della Procura, hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di otto persone (due ai domiciliari e sei misure interdittive, gestori e dipendenti di una struttura impegnata nella cura e custodia di persone anziane e disabili. (Il Fatto Quotidiano)