Il Lamone supera la soglia rossa, il sindaco di Faenza: “Quantità di acqua inimmaginabile”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Inimmaginabile: la quantità di acqua che si è rovesciata sull'Appennino ha fatto precipitare la situazione a Faenza e nei comuni limitrofi già nel primo pomeriggio: “Contrariamente a tutte le previsioni che ci erano state comunicate da ieri - ha spiegato in un concitato video-messaggio il sindaco Massimo Isola (video) -, la quantità di acqua che soprattutto su Marradi e su tutto il crinale appenninico è entrata nel fiume Lamone è realmente di dimensioni significative”. (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri giornali
«Come ho già comunicato, si tratta di un provvedimento reso necessario dal peggioramento delle condizioni meteo e dalla instabilità che ancora persiste sul nostro territorio e sulle colline» spiega la sindaca. (Il Nuovo Diario Messaggero)
– In Emilia-Romagna la prima ondata di maltempo, che ha interessato la scorsa notte e la prima mattina i rilievi del bolognese e della Romagna, è passata e la situazione dei fiumi è attualmente sotto controllo, ma l’allerta per le prossime ore resta massima di fronte al sopraggiungere di nuovi temporali. (Agenzia askanews)
Prosegue l’allerta meteo sulla provincia di Ferrara come riportato dall’ultimo bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna. (Estense.com)
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.00 Nonostante il fiume sia all’interno dell’alveo, il Comune di Faenza avverte che è importante MANTENERSI DISTANTI dai fiumi poiché la grande massa d’acqua esercita uno stress considerevole sugli argini. (ravennanotizie.it)
– Oggi tutti a scuola, l’hanno deciso ieri pomeriggio il sindaco Matteo Lepore e il Comune (a differenza di tanti comuni del Ravennate) nonostante l’intesa ondata di maltempo che ha ha lambito Bologna e colpito ancora una volta la Romagna. (il Resto del Carlino)
Chi vive vicino al Reno, ai piani bassi, è stato fatto evacuare mentre anche i livelli dei torrenti vicini aumenta. Bologna deve vedersela ancora una volta con l'allerta rossa. (La Repubblica)