Classifica università: Bari 51esima per studi classici. Bene Politecnico, male le scienze sociali

Classifica università: Bari 51esima per studi classici. Bene Politecnico, male le scienze sociali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
La Repubblica INTERNO

Università e Politecnico di Bari si difendono nella graduatoria QS World Rankings by subject 2025, cioè nella classifica mondiale per disciplina. Bene ingegneria, tecnologia e “life sciences & medicine”; discreta l’area che riguarda le scienze naturali; il Politecnico si distingue soprattutto per l’architettura. Non si può dire lo stesso, invece, delle scienze sociali e management in cui Bar… (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

La Sapienza ancora prima al mondo per studi classici. La Sapienza primeggia anche a livello nazionale, classificandosi al 40esimo posto nel mondo per «Arts & Humanities» e al 61esimo per «Natural Sciences». (ilmessaggero.it)

Prima in Italia per 19 volte, una in più dell’anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che valuta il posizionamento degli atenei nelle singole discipline. (ravennanotizie.it)

Le migliori università italiane e nel mondo Fonte: getty-images (Studenti.it)

Quali sono le università più grandi d'Italia?

A dirlo è il QS World University Rankings 2025 che segmenta gli atenei in base alle discipline e da cui emerge un quadro in chiaroscuro per il nostro Paese. Una materia nella quale brilliamo grazie anche all’ottava posizione della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, che perde però tre piazze rispetto al 2024. (Il Sole 24 ORE)

L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che valuta il posizionamento degli atenei nelle singole discipline. (Corriere della Sera)

Le università italiane sono tra le più prestigiose in Europa, non solo per la loro storicità ma anche per il numero di iscritti e la qualità dei servizi offerti. Proprio secondo il parametro delle matricole, quali sono le Università italiane più grandi secondo gli ultimi dati di iscrizione? Ecco alcune informazioni utili per chi vuole fare una scelta anche in base a questo criterio. (idealista.it/news)