ROMA – Presentato l’antico mikveh di Ostia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Moked INTERNO

I resti della sinagoga di Ostia antica, risalente al primo secolo e.v., sono testimonianza di una presenza ebraica ininterrotta sul territorio da oltre due millenni. Un terreno fertile per nuove, storiche scoperte. È il caso del bagno rituale (mikveh) rinvenuto appena pochi mesi fa nel corso di una campagna di scavo finanziata nell’area dal ministero della Cultura, presentato in queste ore alla stampa alla presenza del ministro Alessandro Giuli. (Moked)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Si tratta di un ulteriore segnale dell'identità plurale e multireligiosa di una straordinaria Roma in miniatura che è Ostia», ha sottolineato Giuli. «Una scoperta molto importante e inattesa», il ministro della Cultura Alessandro Giuli commenta il bagno rituale ebraico (mikveh) emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. (Corriere TV)

In questo grande centro multiculturale che connetteva la capitale dell’Impero al mondo, «porto e porta di Roma», come l’ha definita Alfonsina Russo, esisteva anche la più grande sinagoga antica d’Europa. (Il giornale dell'Arte)

Un mikveh (הווקמ / הֶוְקִמ‎?, Mikve, “Miqwā”), un bagno rituale purificatorio ebraico, che attesta la presenza ebraica nel cuore di Roma antica. È l'eccezionale scoperta archeologica portata alla luce nel corso degli scavi a Ostia nei mesi di giugno e agosto 2024. (Fanpage.it)

Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco ar- cheologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecu- zione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19, per un importo pari a euro 124.190,41. (Il Sole 24 ORE)

Ostia antica, Mikveh | Foto: Emanuele Antonio Minerva e Agnese Sbaffi – Ministero della Cultura (ARTE.it)

"Una scoperta molto importante e inattesa". Il ministro della Cultura Alessandro Giuli commenta il bagno rituale ebraico (mikveh) emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. (Il Sole 24 ORE)