Grandi e Forza Italia incontrano il ministro Pichetto Fratin a Ravenna per OMC

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sia il candidato sindaco del centrodestra Nicola Grandi, sia una delegazione di Forza Italia Ravenna, hanno incontrato oggi 8 aprile, a margine della sua visita a Ravenna per OMC, il ministro dell’energia Gilberto Pichetto Fratin. “Una delegazione di Forza Italia composta dal Segretario Provinciale Fabrizio Dore, dalla Candidata Vice Sindaco Avv. Eleonora Zanolli, dal Capogruppo in Consiglio comunale a Ravenna Avv. (RavennaNotizie)
Su altri media
RAVENNA (ITALPRESS) – Per guidare la trasformazione del settore energetico e industriale del nostro Paese finalizzata alla decarbonizzazione dei modelli produttivi, è stato rinnovato a Ravenna, nella sede delle Artificierie Almagià, il protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager, perchè per entrambi è prioritario promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso una politica industriale che valorizzi l’innovazione, le competenze e gli investimenti appunto nella direzione della sostenibilità integrata. (La Nuova Sardegna)
La CCS può rappresentare una delle principali alternative per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate, ma servono nuove norme e finanziamenti pubblici. Cosa si è detto durante “CCS as a Lever for Decarbonization”, evento che si è tenuto nell’ambito di OMC Med Energy 2025 (Energia Oltre)
Da Ravenna all'intera regione del Mediterraneo e non solo. Ravenna, 11 apr. (il Dolomiti)

Questo è stato uno dei temi del panel "Natural Gas: a source to support energy transition" a cui ha partecipato Cristian Signoretto, nell’ambito di OMC Med Energy Conference & Exhibition, la principale conferenza biennale dedicata all’energia e alle politiche energetiche dei Paesi dell’area del Mediterraneo. (Teleborsa)
Sollecitare l’opinione pubblica a prendere consapevolezza delle ripercussioni sulla salute e il territorio che potrebbe portare il progetto Callisto (finalizzato alla cattura e stoccaggio di CO2) che è in via di sviluppo su iniziativa di Eni e Snam, le due grandi corporation che operano nel settore del fossile, le quali hanno individuato nella città di Ravenna l’epicentro designato dell’opera, ma che interesserà molti altri territori della regione, fra i quali un posto di rilievo è rappresentato proprio da Ferrara. (Estense.com)
L’appuntamento per la prossima edizione di Omc Med Energy è dal 15 al 17 aprile 2027. L’evento si conferma come la piattaforma del cambiamento per il settore energetico, il Mediterraneo e le sfide globali del nostro tempo", afferma la presidente Francesca Zarri. (Il Resto del Carlino)