Goldrake U, da stasera su Rai 2 il reboot dell'iconica serie animata degli anni Settanta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mitico Goldrake, icona degli anni Settanta e simbolo di intere generazioni, torna questa sera in prima serata su Rai 2 con Goldrake U, reboot della storica serie animata UFO Robot Goldrake. Una svolta epocale per gli appassionati, grazie alla veste grafica completamente rinnovata, una narrazione modernizzata e un cast di talenti dietro le quinte con l'obiettivo dichiarato di catturare tanto i fan storici quanto un pubblico tutto nuovo. (La Gazzetta dello Sport)
Su altri media
Riuscirà a catturare il pubblico di nostalgici, oppure preferiranno recuperarla comodamente su RaiPlay senza pubblicità e le esigenze di palinsesto? . Scelta clamorosa di Rai 2 che propone in prima serata da lunedì 6 gennaio 2025 Goldrake U la serie animata, reboot della mitica serie anime anni ’70. (Dituttounpop)
Milano, 7 gen. Il primo episodio della serie originale era andato in onda, sempre sul secondo canale Rai, nel 1978. (Agenzia askanews)
L'anime ha esordito in Giappone nell'estate 2024 con tredici episodi realizzati dallo Studio Gaina che lo ha affidato al regista Mitsuo Fukuda, al character designer di culto Yoshiyuki Sadamoto di Neon Genesis Evangelion, allo sceneggiatore Ichiro Okouchi e al compositore Kohei Tanaka (Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza). (il Giornale)
.087.000 spettatori pari al 5.1% di share per il ritorno di Goldrake sul piccolo schermo in una versione e con nuovi (e vecchi) personaggi. (Movieplayer)
L’anime ha esordito in Giappone nell’estate 2024 con un primo cour di tredici episodi realizzato dallo Studio Gaina (Il piano nella foresta) che lo ha affidato al regista Mitsuo Fukuda (Dirty Pair), al grande character designer Yoshiyuki Sadamoto di Neon Genesis Evangelion, allo sceneggiatore Ichiro Okouchi (Code Geass) e al compositore Kohei Tanaka (Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza). (WIRED Italia)
Era il 4 aprile del 1978 quando Goldrake faceva il suo esordio sulla televisione italiana. All’epoca l’arma-robot giunta dal pianeta Fleed era un alieno tra gli alieni, primo esponente di un’animazione e di una fantascienza ancora sconosciuta al pubblico italiano, al punto da richiedere una breve introduzione affidata alla nota e rassicurante annunciatrice Rai Maria Giovanna Elmi. (Gamesurf)