Vita nel lusso, quali città attraggono di più i super ricchi: Milano sul podio europeo. La classifica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I super ricchi sono circa tremila e alcune città, per una serie di ragioni, favoriscono il loro stile di vita e risultano per loro molto appetibili. A primeggiare sono metropoli come New York, Tokyo, Londra e Parigi, senza dimenticare Hong Kong, Sydney e infine Chicago. Oltre queste, a spiccare è Milano, l'undicesima nella classifica delle 50 mete che attraggono i super ricchi. Con circa 115 mila milionari (e anche 17 miliardari) che vivono sul suolo lombardo, è la terza tra le città europee più ricche a comparire nel report stilato dalla società Henley & Partners (Leggo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dopo Londra, che ha perso posizioni uscendo dalla top 5 e dopo Parigi, che ha visto crescere la sua quota di Paperoni solo del 5% negli ultimi dieci anni. (Calcio e Finanza)
A livello mondiale il capoluogo lombardo è salito all’undicesimo posto nella classifica delle 50 metropoli in grado di attrarre più ricchi e super ricchi stilata da Henley & Partners. Dopo Londra che ha perso posizioni uscendo dalla top 5 e dopo Parigi, che ha visto crescere la sua quota di Paperoni solo del 5% negli ultimi dieci anni. (Corriere della Sera)
Tra le città capaci di attrarre i grandi patrimoni Milano è oggi undicesima nel mondo e terza in Europa, dietro solo a Londra e Parigi. Un risultato facilitato, secondo l'analisi, dall’introduzione nel 2017 della flat tax per i nuovi residenti ad alto reddito e dalla capacità di imporsi come capitale globale del design, della moda e del lusso, con eventi internazionali come il Salone del Mobile. (Advisor Online)

Ma oltre al regime fiscale agevolato, risultano attrattive per milionari e miliardari anche il dinamismo dei settori moda e lusso e la ripresa economica post-Covid. (QuiFinanza)
Caro Schiavi, mi ha colpito leggere ieri sul Corriere la statistica che fa di Milano una città di milionari mentre non mi sorprende che dia un contributo importante al prodotto interno lordo (Pil) del Paese: è sempre stato così dall’Unità d’Italia. (Corriere Milano)
Oltre queste, a spiccare è Milano, l'undicesima nella classifica delle 50 mete che attraggono i super ricchi. Con circa 115 mila milionari (e anche 17 miliardari) che vivono sul suolo lombardo, è la terza tra le città europee più ricche a comparire nel report stilato dalla società Henley & Partners (Leggo.it)