Germania, i grandi fatti a regia americana per indebolire il paese: dalle pressioni su Bayer e Volkswagen al sabotaggio di Nord Stream, il supporto di Musk all'AfD e le pressioni su Scholtz - RETROSCENA

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Negli ultimi anni la Germania ha subito una serie di eventi che l'hanno portata ad un progressivo indebolimento sullo scenario internazionale ed europeo. Queste azioni sarebbero nello specifico le pressioni sui colossi Bayer e Volkswagen, il sabotaggio di Nord Stream fino al più recente supporto dimostrato da Musk nei confronti dell'AfD e le manovre per ridurre l'influenza dell'ex cancelliere Olaf Scholtz. (Il Giornale d'Italia)
Su altre fonti
Secondo le previsione meteo della Protezione Civile di Regione Lombardia, per la restante parte della giornata di oggi 11 marzo, sono previste precipitazioni deboli sparse nelle ore pomeridiane, con passaggio a diffuse nelle ore serali in particolare sulle aree prealpine. (VareseNoi.it)
Le Previsioni Meteo Regione per Regione: Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: (MeteoWeb)
Al mattino cieli nuvolosi con piogge ed acquazzoni sparsi e neve sulle Alpi oltre i 1000-1400 metri, più asciutto sull’Emilia Romagna. Al pomeriggio precipitazioni precipitazioni sparse su tutte le regioni con quota neve in lieve rialzo. (Corriere Salentino)

Arriva una nuova perturbazione sulle nostre regioni, pertanto la giornata trascorrerà con iniziali condizioni di tempo più asciutto e a tratti soleggiato al Nordest, più nuvoloso e con qualche piovasco intermittente al Nordovest. (Dire)
Prosegue l'ondata di maltempo in diverse regioni d'Italia interessate da piogge con tanto di allerte meteo per il rischio di fenomeni temporaleschi intensi accompagnati da forte raffiche di vento e neve. (METEO.IT)
Vediamo subito come si presenta l’immagine satellitare di questa mattina: Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza perchè la situazione non è affatto semplice. (MeteoLive.it)