Scossa di terremoto 5.2 a San Diego (California), il forte boato è spaventoso; il Video

Articolo Precedente
Articolo Successivo
SAN DIEGO (California) spavento nella parte meridionale della California, dove un terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito l’area di San Diego nel pomeriggio del 14 Aprile (circa le ore 20 italiane). La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la zona, fino al confine con il Messico.Secondo i dati preliminari del Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS), l’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 4 chilometri dalla cittadina montana di Julian, a un’ora di auto a est di San Diego, a una profondità di circa 13 chilometri. (iLMeteo.it)
Su altre testate
Un terremoto di magnitudo 5.2 ha scosso la zona di San Julian, con epicentro a una settantina di km a nord-est di San Diego, nel sud della California: lo rende noto l'istituto geosismico americano, Usgs. (Il Messaggero)
La scossa principale, a 13,4 km di profondità, è stata seguita da varie minori, al massimo 3.1, tutti nella stessa zona (Il Fatto Quotidiano)
Colpita dalla scossa anche una vasta area intorno a San Antonio. Il sisma, avvenuto a una profondità di soli 13,4 chilometri, è stato sentito distintamente in una vasta area del sud dello Stato. (Tgcom24)

Secondo gli esperti, la scarsa profondità dell’evento ha amplificato la percezione del movimento tellurico nelle località prossime all’epicentro. Un terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito lunedì una zona a circa 46 chilometri da Escondido (poco a nord di San Diego), in California, pochi minuti dopo le ore 20:00 italiane di lunedì 14 Aprile. (iLMeteo.it)
La scossa principale, a 13,4 km di profondità, è stata seguita da varie minori, al massimo 3.1, tutti nella stessa zona. (la Repubblica)
San Diego, 15 apr. (il Dolomiti)