È morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura nel 2010

È morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura nel 2010
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Si è spento a Lima a 89 anni. Nel 2010 fu insignito del Nobel per aver raccontato la "cartografia delle strutture del potere" e per aver descritto "l'immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta dell'individuo" (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Caro direttore, domenica 13 aprile è morto a 89 anni Mario Vargas Llosa. Il romanziere peruviano è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura latinoamericana del Novecento, insieme al colombiano Gabriel Garcia Márques e all’argentino Julio Cortázar. (Startmag)

Scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo, Llosa era considerato uno dei massimi romanzieri e saggisti contemporanei. È morto lo scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura. (LiveSicilia)

Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2010 e membro dell'Académie française, è morto domenica 13 aprile all'età di 89 anni a Lima, dove era tornato a vivere da qualche mese. (OKMugello.it)

"Lo Stato del potere", il saggio di Carlo Iannello sul rischio per la democrazia quando il mercato prende il posto della politica

“Con profondo dolore, rendiamo pubblico che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace”, ha scritto. Lo ha reso noto poco fa suo figlio Álvaro sul suo account ufficiale di X. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Morto Vargas Llosa , il discorso del Nobel: "Da piccolo scrivevo il seguito dei romanzi che leggevo" (La Stampa)

Neoliberalismo e neoliberismo, ideali e contraddizioni Nel suo saggio "Lo Stato del potere". Politica e diritto ai tempi della post-libertà, Carlo Iannello analizza le tensioni emergenti tra capitalismo e democrazia, un tempo considerati inseparabili. (Il Giornale d'Italia)