Cos'è la malattia rara di PolG che ha ucciso il principe Federico di Lussemburgo: sintomi e cure

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it ESTERI

La malattia rara PolG fa parte delle malattie mitocondriali ed è causata da una mutazione del gene POLG che determina un'alterazione del funzionamento dei mitocondri, le strutture interne alla cellula che rappresentano la loro principale fonte di energia. Le malattie mitocondriali sono malattie genetiche rare - colpiscono circa una persona ogni 5.000 - e possono manifestarsi in qualsiasi momento della vita con sintomi più o meno gravi. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

“È con il cuore molto pesante che io e mia moglie vogliamo informarvi del decesso di nostro figlio, fondatore e direttore creativo della Polg Foundation, Federico”: così esordisce il padre Roberto nella toccante lettera, corredata da alcune foto, nella quale annuncia con la moglie, Giulia di Orange, la morte del loro figlio minore. (Il Fatto Quotidiano)

Anche altri sette membri della monarchia sono deceduti in giovane età. Il principe non è l'unico reale a essere stato strappato alla vita troppo presto. (blue News | Svizzera italiana)

A causa della malattia nell'organismo si viene a creare una grave carenza di energia nelle cellule, cosa che ovviamente comporta conseguenze progressive in tutto il corpo, organi compresi. (il Giornale)

La malattia Polg è un disturbo mitocondriale genetico raro che causa disfunzioni progressive di più organi, privando le cellule del corpo di energia. (Il Sole 24 Ore premium)

La famiglia reale non ha annunciato ufficialmente la notizia della sua scomparsa fino a pochi giorni fa, accompagnandola ad un commovente carosello di fotografie del principe, figlio minore di Robert di Lussemburgo e di Giulia di Nassau. (My Personal Trainer)

"È con il cuore molto pesante che mia moglie e io vorremmo informarvi della scomparsa di nostro figlio, il fondatore e direttore della PolG Foundation, Frederik". Affetto fin dall'età di 14 anni da una rara malattia mitocondriale, la sindrome PolG, il principe Frederik si è spento a 22 anni, dopo una vita segnata dalla lotta contro una patologia genetica che priva il corpo dell'energia necessaria per vivere. (Sardegna Live)