Come cambiano gli stipendi nel 2025, le novità su tasse e detrazioni in busta paga

Come cambiano gli stipendi nel 2025, le novità su tasse e detrazioni in busta paga
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it ECONOMIA

La legge di Bilancio 2025 conferma l’Irpef a tre aliquote e introduce modifiche alle detrazioni fiscali, favorendo i redditi medio-bassi - con una conferma, in forma diversa, del taglio del cuneo fiscale - e penalizzando chi guadagna oltre 75mila euro. Ecco che effetto avrà questo sugli stipendi dei lavoratori dipendenti. (Fanpage.it)

Su altri media

Nonostante le rassicurazioni del governo, il carico fiscale degli italiani è destinato ad aumentare nel 2025. Tasse più alte nel 2025: il governo Meloni ha annunciato che le tasse non sarebbero aumentate, ma la realtà è ben diversa. (lagazzettadiviareggio.it)

Finanziaria 2025, cambia la tassazione. Revisione delle aliquote irpef e riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti Finanziaria 2025, cambia la tassazione. Revisione delle aliquote irpef e riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti (altovicentinonline.it)

Come cambiano gli stipendi con la manovra 2025? Con la conferma del cuneo fiscale e dell’Irpef a tre aliquote e l'introduzione di un tetto alle detrazioni fiscali, le buste paga dei lavoratori quest'anno saranno diverse, soprattutto quelle di chi ha un reddito medio basso e una famiglia numerosa. (ilmattino.it)

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Svantaggiati single e redditi più alti. (leggo.it)

Manovra 2025, tutte le novità La nuova riforma fiscale IRPEF ha ridotto il numero degli scaglioni da quattro a tre. Cosa è previsto? Un’imposizione del 23% per redditi fino a 28mila euro, del 35% tra i 28mila e 50mila e del 43% per i redditi superiori. (iLMeteo.it)

5,3% fra 8.501 e 15 mila euro; 4,8% fra 15.001 e 20 mila euro. (Liberoquotidiano.it)