Nintendo Switch 2 sarà "accessibile", inflazione permettendo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nintendo Switch 2 è una console a dir poco attesa, e tra lineup iniziale, data di uscita e tanto altro c'è senz'altro la questione prezzo di lancio. Nella presentazione ufficiale della console non c'è stato nessun riferimento al riguardo, e la community è pronta e attenta a ricevere qualsiasi informazione relativa al pricing che Nintendo vorrà applicare alla sua prossima generazione di console. Una prima informazione arriva dal presidente Shuntaro Furukawa che, in un recente incontro con gli azionisti, ha affrontato la questione in maniera indiretta (tramite Kotaku). (Spaziogames.it)
Ne parlano anche altri giornali
Il 2 aprile 2025 alle 15 ora italiana, Nintendo ci invita a un evento imperdibile con un Nintendo Direct speciale, dedicato in esclusiva alla nuova console di casa Nintendo: sto ovviamente parlando Switch 2. (Spaziogames.it)
Il presidente della nipponica, Shuntaro Furukawa, ha dichiarato di aver dato il via alla produzione puntando sul massimo risultato possibile in vista del debutto ormai prossimo. La tanto attesa console in uscita a breve cercherà di evitare di lasciare a bocca asciutta una fetta dei potenziali clienti e, soprattutto, lotterà contro la rivendita a prezzi gonfiati su mercati secondari. (WIRED Italia)
Il Nintendo Direct su Switch 2 si terrà, come comunicato già in precedenza, il 2 aprile, ma più specificamente veniamo a sapere che l'evento inizierà alle ore 15:00 italiane, con tanto di pagina ufficiale del sito dedicata proprio all'evento in arrivo all'inizio di aprile. (Multiplayer.it)
Nintendo è più che consapevole di avere tutti gli occhi puntati addosso per l'imminente lancio di Switch 2, che ha inevitabilmente già attirato le attenzioni dei bagarini pronti ad approfittare di eventuali carenze del mercato. (Spaziogames.it)
https://twitter. (Pokémon Millennium)
Come vi abbiamo già segnalato, Nintendo ha confermato che supporterà l'attuale Switch per tutto il tempo necessario. Non è nulla di sorprendente, visto che ci sono in circolazione oltre 150 milioni di unità e che, secondo i dati, ancora in molti utenti sono attivi. (Multiplayer.it)