Terremoto nel Mar Ionio: scossa di magnitudo 4.8 avvertita in Sicilia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La scossa nel Mar Ionio Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nel Mar Ionio, al largo della costa siciliana. L’evento sismico è avvenuto stanotte alle 3 e 26, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’epicentro è stato localizzato a una profondità di circa 20 chilometri sotto il livello del mare, a una distanza di circa 60 chilometri dalla costa orientale della Sicilia. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)
Ne parlano anche altre testate
MESSINA. Un terremoto di magnitudo ML 4.8 è avvenuto nella zona del mar Ionio Meridionale, al largo di Catania, questa notte intorno alle 3.30. (LetteraEmme)
Secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l’epicentro è stato localizzato nel mare Ionio a una profondità di 48 chilometri. La scossa è stata avvertita dalla popolazione. (Meridionews)
Va notato che per eventi lontani dalla costa, e quindi dalla rete sismica, la profondità ipocentrale è un parametro di difficile determinazione, per cui la stima potrebbe essere rivista con analisi successive. (ingvterremoti.com)

La scossa, che è stata sentita nella Città dello Stretto e nella Sicilia Orientale, stante alle prime notizie ha causato molta paura ma nessun danno. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nello Stretto di Messina, tra la Calabria e la Sicilia. (LaC News24)
Alle 3.26 l’Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 4.8 con epicentro al largo dello Ionio meridionale a una profondità di 48 km. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione a Catania e provincia, lungo tutta la costa ionica, in parte di quella tirrenica. (RaiNews)
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria, ed è stata avvertita dalla popolazione nelle province di Catania, Messina e Siracusa. (Tecnica della Scuola)