Allerta meteo in provincia di Ravenna: venerdì 14 marzo chiusi le scuole di ogni ordine e grado e i centri sportivi nei comuni in allerta rossa, le scuole superiori nei comuni in allerta arancione

Allerta meteo in provincia di Ravenna: venerdì 14 marzo chiusi le scuole di ogni ordine e grado e i centri sportivi nei comuni in allerta rossa, le scuole superiori nei comuni in allerta arancione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Comune di Ravenna INTERNO

A seguito dell’allerta meteo diramata oggi dalla Regione Emilia-Romagna, si informa che per la giornata di domani, venerdì 14 marzo, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei centri sportivi nei comuni in allerta rossa (Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Riolo Terme, Sant’Agata sul Santerno, Solarolo) e la chiusura delle scuole superiori nei comuni in allerta arancione, cioè Ravenna, Faenza e Cervia. (Comune di Ravenna)

Ne parlano anche altre fonti

– Ordine di evacuazione da questa sera dei piani bassi delle abitazioni collocate in alcune zone della città, sospensione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, nidi d’infanzia e centri di formazione professionale, stop anche delle attività sportive negli impianti pubblici, chiusura dei parchi e dei percorsi escursionistici e ciclabili: sono questi i provvedimenti adottati dal Comune di San Lazzaro di Savena in vista dell’allerta rossa emanata dalla Protezione civile per domani, venerdì 14 marzo. (il Resto del Carlino)

Alcuni cittadini stanno prendendo in seria considerazione di abbandonare l’area”. Lo afferma monsignor Mario Toso, vescovo di Faenza-Modigliana, commentando l’allerta meteo rossa confermata dal sindaco alle 15.45, con la raccomandazione agli abitanti di rimanere nei piani alti delle abitazioni. (Il Piccolo Faenza)

Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui bacini romagnoli. “Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. (La Repubblica)

Solarolo, evacuazione per i residenti vicino agli argini di Senio e Santerno

Si preannuncia un venerdì nero in Italia dal punto di vista climatico con una triplice allerta meteo diramata da Nord a Sud. Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato lo stato di allerta meteo rossa, arancione e gialla in Italia per venerdì 14 marzo 2025. (METEO.IT)

Il colmo di piena del Lamone ha attraversato Faenza alle 21.00 senza fare danni in città. Nonostante il fiume sia all’interno dell’alveo è importante mantenersi distante dai fiumi poiché la grande massa d’acqua esercita uno stress considerevole sugli argini”. (Il Piccolo Faenza)

«Come ho già comunicato, si tratta di un provvedimento reso necessario dal peggioramento delle condizioni meteo e dalla instabilità che ancora persiste sul nostro territorio e sulle colline» spiega la sindaca. (Il Nuovo Diario Messaggero)