Realme 14 Pro+: super schermo, ottima autonomia e cover che cambia colore (recensione)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il realme 14 Pro+ è uno smartphone che punta lasciare un segno nella fascia media, offrendo un mix molto equilibrato di caratteristiche innovative e prestazioni di ottimo livello. Questo dispositivo, parte della serie realme 14 Pro, si distingue per essere il primo al mondo con tecnologia cold-sensitive color-changing, frutto della collaborazione con lo studio di design nordico Valeur Designers. Design e Display Il design del realme 14 Pro+ è certamente uno dei suoi punti di forza. (Telefonino.net)

Su altre fonti

Stavolta non c'entra l'oramai conclamata scaramanzia delle aziende cinesi per certi numeri, ma una semplice scelta commerciale della compagnia del gruppo BBK, che ha distribuito Realme 13 in estate solo su alcuni mercati, capeggiati da quello indiano che rappresenta da tempo un terreno particolarmente ambito. (Multiplayer.it)

Realme si è rapidamente guadagnata una reputazione solida in Europa durante il 2024, grazie a dispositivi affidabili e competitivi. Realme 14 Pro+ arriva sul mercato con molte aspettative, confermando le ambizioni del brand. (Libero Tecnologia)

E che, soprattutto, vuole portare le caratteristiche di un prodotto di fascia alta in quella media (i prezzi vanno da 239,99 a 579,99 euro a seconda della variante). Si tratta della prima linea di smartphone sensibile al freddo e che presenta un sistema di cambio colore del retro in base alla temperatura. (il Giornale)

Durante la fiera di Barcellona, il MWC 2025, Realme ha chiarito per prima cosa il posizionamento globale delle sue tre linee di prodotti principali, orientate a offrire esperienze tecnologiche capaci di sorprendere i giovani utenti in tutto il mondo. (WIRED Italia)

Questa nuova promo Realme, disponibile dal giorno 3 Marzo 2025, è rivolta a tutti i consumatori privati che acquistano massimo due smartphone. (MondoMobileWeb.it)

Realme ha svelato al Mobile World Congress (MWC 2025) la sua strategia triennale per consolidare la sua presenza nel mercato globale, puntando a raddoppiare la base utenti e a diventare un marchio di riferimento nella fascia medio-alta. (Tech Princess)