Quanto seriamente la Ferrari dovrebbe prendere i risultati e i dati dei giorni di test?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Las giornate di test in Formula 1 rappresentano per molti appassionati, team e piloti un momento tanto atteso dopo mesi in cui le vetture non hanno calcato la pista. Durante questi tre giorni ogni dettaglio viene analizzato con cura per trarne importanti conclusioni, ma ci si chiede: quanto peso hanno davvero le statistiche raccolte a Bahrain? Dopo anni in cui Barcellona è stata la sede prediletta per le prove, la F1 si è progressivamente spostata a Bahrain durante la pandemia (GPFans)
Ne parlano anche altre fonti
McLaren è la favorita secondo il parere comune. I test di F1, hanno fornito informazioni per quali la MCL39 viene considerata la vettura più pronta del lotto. (FUNOANALISITECNICA)
A una settimana dal GP d'Australia, l'impressione diffusa è che sia il team campione del mondo Costruttori la squadra da battere in avvio di stagione. Tutti all'inseguimento della McLaren. (Autosprint.it)
03/04/2025 07:00 AM Analizziamo insieme la telemetria per vedere il comportamento di ciascuna vettura in un giro "veloce", senza concentrarci sul cronometro, bensì sugli input applicati dai piloti, che possono evidenziare fatica o meno con la guidabilità. (Motors Addict)
Amine Salama scalda i motori. Il ‘Gran Premio’ a cui punta il francese ha un nome ed un cognome ben precisi: Torino Empoli, gara in programma sabato 15 marzo alle 20e45 – ironia della sorte e concludendo così la metafora automobilistica – quasi in contemporanea con l’inizio della nuova stagione di Formula 1. (CalcioNews24.com)
Anche per questo, Lando Norris nel giovedì del GP Australia ha replicato indicando soprattutto nella Ferrari la monoposto in grado di sorprendere di più a Melbourne, aggiungendo di attendersi tante lotte serrate con tutti i piloti dei quattro top team. (AutoRacer.it -)
Se l’obiettivo del pilota classe 1999 sarà realizzabile lo scopriremo sin da questo fine settimana, in concomitanza con il Gran Premio d’Australia, appuntamento d’esordio del Mondiale 2025. (OA Sport)