Colloqui Iran-Stati Uniti sul nucleare, per la Casa Bianca segnato un “passo avanti”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Conclusa la prima tornata di incontri tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare di Teheran. I colloqui, che si sono svolti in Oman, secondo la Casa Bianca hanno segnato un “passo avanti. Le questioni sono molto complesse e la comunicazione diretta di oggi con l’inviato speciale Steven Witkoff ha rappresentato un passo avanti verso il raggiungimento di un risultato reciprocamente vantaggioso”. (Italpress)
Se ne è parlato anche su altri media
Delegati dell’Iran e degli Stati Uniti hanno iniziato i negoziati in Oman sul programma nucleare iraniano in rapida espansione, dopo il ritorno del presidente Donald Trump alla Casa Bianca. È improbabile che si raggiunga un accordo generale nell’immediato. (lapresse.it)
I colloqui rappresentano un nuovo inizio con cui Donald Trump spera di raggiungere un'intesa su un altro dei dossier internazionali scottanti. Si aprono oggi pomeriggio a Muscat, in Oman, i colloqui «di alto livello» fra Stati Uniti e Iran sul nucleare. (il Giornale)
Il club saudita Al Ettifaq ha presentato una proposta sensazionale al Milan: 200 milioni di euro per assicurarsi Theo Hernandez e Rafael Leão. L’indiscrezione, confermata da più fonti vicine alla trattativa, dimostra ancora una volta l’ambizione delle società saudite di inserirsi con forza nel mercato europeo, puntando a profili di primissimo livello. (Europa Calcio)

Si apre uno scenario inaspettato 3"> Mercato Milan, negli ultimi giorni Theo Hernandez ha ricevuto una ricchissima offerta dall’Arabia Saudita: la priorità resta il rinnovo coi rossoneri Intervenuto sul proprio profilo di X, Nicolò Schira, noto giornalista esperto di mercato, ha fornito un importante aggiornamento sul futuro di Theo Hernandez, tema caldo del calciomercato Milan della prossima estate: PAROLE – «Theo […] (CalcioNews24.com)
Twitter WhatsApp Facebook LinkedIn Email Print A Teheran sono molto cauti. Temono che le trattative siano un modo per gli Usa per andare alla guerra e non alla pace. Trump infatti ha minacciato un’azione militare in caso di mancato accordo. (Pagine Esteri)
Muller Lazio, tutti gli aggiornamenti sulla trattativa che porterebbe a Roma il trequartista del Bayern Monaco: il punto (LazioNews24.com)