VIDEO: Terremoto Trump sui rapporto Usa-Ue: così ha cambiato tutto

VIDEO: Terremoto Trump sui rapporto Usa-Ue: così ha cambiato tutto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump cambia, forse per sempre, il modo in cui l'America si relaziona con il Vecchio continente. Con dazi e dossier ucraino, gli Stati Uniti dimostrano di volersi sganciare dagli impegni in Europa, ma soprattutto che Bruxelles non è ancora pronta ad andare da sola (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Onestamente non appare affatto in sostanza registrabile un tale sentito "risveglio" giacché sin dall'inizio del drammatico conflitto bellico in questione si è costantemente verificato da parte dell'Europa un suo "apparente" solidale sostegno al popolo ucraino, "apparente", giacché, in realtà decisamente inappropriato, poiché sostanzialmente nocivo, di fatto fomentante, attraverso soprattutto continui rifornimenti di armamenti, la distorsione comportamentale aggressiva del Putin dittatore. (L'HuffPost)

Se l’America non vince sempre, secondo Trump è a causa della stupidità dei suoi predecessori e del fatto che il mondo si approfitta di lei. L’America, ovviamente, dal punto di vista di Trump ha sempre le carte. (Corriere della Sera)

Per noi europei fare i conti con Trump non significa solo renderci conto della frattura che egli ha creato nella politica estera americana e nei rapporti tra noi e gli Usa. (Corriere della Sera)

Trump disciplina l’Europa

Entrambi storicamente accomunati dall’odio nei confronti delle élite globaliste e dei migranti illegali, che assediano le frontiere con il Messico. (L'Opinione)

Alcuni anni fa un articolo di Time – “Wanted people Renaissance” (‘Cerchiamo gente del Rinascimento’) – descriveva un’America che guardava alla storia e alla cultura dell’Europa: l’avvento dirompente della tecnologia negli stili di vita e nel modo di pensare suggeriva una riscoperta delle radici profonde della civiltà ereditata dal vecchio continente che Umanesimo e Rinascimento avevano ben rappresentato esprimendo valori universali. (Quotidiano del Sud)

Sebbene tutto possa essere smentito, ribaltato o trasfigurato in pochi giorni, si possono isolare dei segnali per farsi un’idea di quanto stia accadendo in Europa nel tempo della più spregiudicata improvvisazione. (il manifesto)