Blog | Il Mussolini di Wright e Marinelli è 'una bestia che sente il tempo', un abilissimo opportunista: la lettura politica e l'originalità delle immagini di M Il Figlio del Secolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È bastata la messa in onda (finalmente!) dei primi due episodi della serie M il figlio del secolo per mostrare la banalità e la pretestuosità della gazzarra scatenata preventivamente dai vari Cruciani, Sechi e compagnia cantante. Tutti quei discorsi senza capo né coda a seguito di una dichiarazione di Marinelli (che tra l’altro ha proposto una riflessione interessante sul lavoro dell’attore), tutte quelle sparate sull’ambiguità dell’antifascismo lasciano il tempo che trovano nel momento in cui si viene travolti dalle immagini della fiction (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
Ieri l’esordio dell’attesissima e discussa serie M-Il figlio del secolo. Le prime due puntate sono andate in onda durante il Consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio. La maggioranza approva e applaude il lavoro. (Cronache Fermane)
“M. Il figlio del secolo”? Scurati è un piccolo Cazzullo Fare giornalismo vuol dire farsi “dettare l’agenda” dall’attualità. E l’attualità dice che in questi giorni uno dei temi forti è “M.” la nuova serie in onda su Sky dedicata a Benito Mussolini (Start Magazine)
Marco Patricelli 11 gennaio 2025 La minaccia arriva subito ed è perentoria: «Guardatevi attorno: sono ancora tra voi!». Lo psicodramma sul fascismo e sul suo capo è in onda su Sky, preparato come evento epocale, imperdibile pietra miliare della cultura politica o della politica culturale, tanto per alcuni sono la stessa cosa. (Liberoquotidiano.it)
Mussolini secondo… Mussolini Il primo Mussolini cinematografico non è interpretato da un attore. (la Repubblica)