Tirreno Adriatico, a San Benedetto la mostra “Le bici dei campioni” con Francesco Moser in Riviera

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Riviera delle Palme si tinge di giallo, il colore del ciclismo, con una serie di iniziative che celebrano la Tirreno Adriatico, una delle competizioni più amate del panorama sportivo italiano. Oggi pomeriggio, alle 17:00, presso la Palazzina Azzurra, prende il via la mostra “Le bici dei campioni”, un’esposizione che ripercorre la storia del ciclismo attraverso modelli storici appartenuti a leggende come Fausto Coppi, Gino Bartali, Francesco Moser e Marco Pantani. L’evento, che si inserisce nel ricco programma di appuntamenti legati alla corsa, è arricchito dalle opere di Miguel Soro Garcia, artista spagnolo noto per le sue creazioni ispirate al mondo delle due ruote.

Francesco Moser, presente in Riviera, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che non solo celebrano il passato glorioso del ciclismo, ma avvicinano anche le nuove generazioni a uno sport che ha segnato la storia italiana. La mostra, che resterà aperta per tutta la durata della Tirreno Adriatico, offre uno sguardo unico su biciclette che hanno fatto la storia, raccontando attraverso di esse le imprese di chi le ha cavalcate.

Intanto, la competizione prosegue con il suo carico di emozioni e sfide. Jonathan Milan, uno dei protagonisti di questa edizione, si prepara a lasciare il segno nella seconda tappa, che da Camaiore condurrà i corridori fino a Follonica. Il friulano, portacolori della Lidl-Trek, è considerato uno dei favoriti per la volata, nonostante la forte concorrenza. Milan, che ha già collezionato tre successi in stagione, cerca una rivincita dopo il nono posto ottenuto nello stesso traguardo nell’edizione 2024, quando a trionfare fu Jasper Philipsen.

Sul fronte delle cronometro, Filippo Ganna ha dimostrato ancora una volta di essere un dominatore. Con un tempo di 11,5 km che ha lasciato indietro di 23” lo spagnolo Juan Ayuso, Ganna si è aggiudicato la prima maglia da leader della Tirreno Adriatico 2025. Il verbanese dell’Ineos Grenadiers, che ha lavorato per raggiungere il picco di forma proprio in vista di questa gara, ha gestito la prova con grande freddezza, mantenendo un ritmo costante e senza strafare.

Non mancano, infine, le ambizioni di Giovanni Lonardi, velocista della Polti-VisitMalta, che punta a risultati di peso nella Corsa dei Due Mari. Lonardi, noto per la sua affidabilità e continuità, ha già messo a referto tre terzi posti nelle prime settimane di stagione, tra O Gran Camiño e la Volta a la Comunitat Valenciana. Il corridore veneto, consapevole della concorrenza agguerrita, cercherà di sfruttare al meglio i finali adatti alle sue caratteristiche, con l’obiettivo di lasciare un segno che possa valergli un invito al prossimo Giro d’Italia.