Serbia, la instant song del dj SevdahBABY dà voce alla protesta degli studenti

Serbia, la instant song del dj SevdahBABY dà voce alla protesta degli studenti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
WIRED Italia ESTERI

Immagina di essere a Belgrado nel pieno delle proteste studentesche che infiammano la Serbia dallo scorso novembre, incappare in una blokada a ogni passo, eppure per la Rts, radiotelevisione di stato serba, ben poco sta accadendo. Nella capitale, durante la serata del 10 marzo, l’ingresso della sede dell'emittente è stato bloccato da centinaia di manifestanti, che la accusano di essere schierata con il governo e il contestato presidente Aleksandar Vučić (WIRED Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Gli studenti di Belgrado ospiteranno coetanei provenienti da tutta la Serbia che, insieme ai diplomati delle scuole superiori, si stanno recando a piedi e in bicicletta alla grande protesta. L'appello degli studenti serbi alla resistenza (Euronews Italiano)

In Serbia soffia forte il vento del cambiamento ma Bruxelles stenta a prendere posizione sulle gigantesche proteste di piazza che da mesi stanno facendo traballare il regime di Aleksandar Vucic. Eppure, le istanze di quella che è stata definita la “primavera serba” dovrebbero essere del tutto condivisibili dall’Unione Europea: giustizia, democrazia e fine della corruzione in un sistema dai chiari tratti autocratici, sul quale le Ong per i diritti umani e gli organismi di monitoraggio della libertà di espressione lanciano da tempo forti segnali d’allarme. (Avvenire)

Gli studenti serbi occupano la sede della tv di stato. Vucic alza lo scontro

Fino a quattro mesi fa, Adrian e Dzejlana passavano le loro giornate sui libri, a lezione, per preparare gli esami universitari. Hanno 19 e 22 anni e studiano Scienze Politiche lui, Lingua e letteratura inglese lei. (Avvenire)

Belgrado, 11 mar. Il blocco della sede di RTS a Belgrado è iniziato poco prima di mezzanotte, dopo la domanda posta dal giornalista al presidente serbo Aleksandar Vucic. (il Dolomiti)

Nella notte di lunedì, centinaia di studenti che manifestano in tutto il Paese dal novembre scorso contro la corruzione delle istituzioni serbe, hanno bloccato simbolicamente l’accesso alla sede di Rts, la radiotelevisione pubblica, nel cuore della capitale, poco prima della mezzanotte. (il manifesto)