Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata, chiusi parchi e spiagge a Napoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

La Protezione Civile della Regione Campania ha confermato per altre 24 ore, fino alle 12 di domenica, l'avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico, valido per tutto il territorio regionale. Le previsioni meteo indicano temporali, venti forti e mare agitato, condizioni che hanno portato le autorità a prendere misure preventive per garantire la sicurezza dei cittadini.

A Napoli, in particolare, saranno chiusi i parchi cittadini e il pontile nord di Bagnoli, mentre l'accesso alle spiagge pubbliche sarà interdetto per tutta la durata dell'allerta. La decisione è stata presa in seguito all'avviso di allerta meteo per fenomeni meteorologici avversi, previsto dalle ore 12:00 dell'11 gennaio fino alle ore 12:00 del 12 gennaio 2025.

Le precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, sono attese con intensità moderata, mentre i venti forti e il mare agitato contribuiranno a rendere la situazione ancora più critica. La depressione formatasi sul Mar Tirreno sta causando un'intensa ondata di maltempo che colpisce soprattutto le regioni meridionali dell'Italia, con un marcato calo delle temperature.

Secondo la Protezione Civile, a partire dalle prime ore di domenica 12 gennaio, sono attese nevicate a quota 500-700 metri sulla Basilicata, estendendosi alla Calabria, con accumuli da moderati ad abbondanti, in particolare tra la Basilicata meridionale e la Calabria settentrionale.