Inter e Napoli, uno scudetto per due: Conte sogna il sorpasso

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La vittoria del Napoli sull'Empoli ha lasciato tutto invariato in testa alla classifica e a sei giornate dalla fine della Serie A è corsa a due con l'Inter per lo scudetto. Soltanto tre punti separano la squadra di Inzaghi e quella di Conte e in questa situazione ogni dettaglio potrebbe fare la differenza: gli infortuni (da valutare per esempio le condizioni di Juan Jesus per la prossima gara), le squalifiche e anche o forse soprattutto il calendario, che sulla carta sembra favorire gli azzurri, liberi da altri impegni extra campionato (Sportmediaset)
Se ne è parlato anche su altri media
Dopo otto giornate di MLS, l’Inter Miami ha avuto la meglio nel confronto con il Columbus Crew. La squadra guidata da Javier Mascherano, con Messi, Suarez, Busquets e Jordi Alba in campo fin dall’inizio, ha conquistato una vittoria di misura per 1-0 contro la capolista della Eastern Conference. (CalcioNews24.com)
Questa volta niente regali: l'Inter torna alla vittoria battendo il Cagliari a San Siro, e si porta temporaneamente a +6 sul Napoli. Solo questione di ore, perché domani gli azzurri avranno la possibilità di rispondere e di tornare a -3. (Ottopagine)
Il Napoli, rivale di Lautaro e compagni nella lotta-scudetto, può invece concentrarsi esclusivamente sul campionato: ecco il calendario delle due squadre a confronto. (La Gazzetta dello Sport)

Il calendario offre al Napoli di fare filotto pieno da qui alla fine del campionato. Pertanto, la quota scudetto si alza, così come la pressione sull'Inter, che non ha troppi jolly da giocarsi. Marco Macca Redattore 20 aprile 2025 (modifica il 20 aprile 2025 | 11:31) (FC Inter 1908)
Con il Monday Night si è chiusa la 13esima giornata del girone di ritorno che ha messo a taccuino 20 reti di cui 7 realizzate dalle compagini viaggianti. In coda Como quasi salvo mentre avvicina la zona tranquilla il Venezia. (Genoa News 1893)
Ma dove si giocherebbe l'eventuale spareggio scudetto? Il regolamento dice che si dovrebbe giocare in casa della squadra che ha gli scontri diretti a favore, ma Inter e Napoli sono in perfetto equilibrio avendo pareggiato 1-1 entrambe le sfide stagionali e quindi nel caso in cui chiudessero a pari punti, si dovrebbero considerare altri fattori per decretare la squadra di casa: differenza reti negli scontri diretti, differenza reti nell'intero campionato, gol fatti nell'intero campionato, sorteggio. (Sportmediaset)