Bolzano verso il ballottaggio, centrosinistra riconfermato a Trento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A Bolzano sarà necessario attendere il ballottaggio del 18 maggio per sapere se il centrodestra riuscirà a conquistare per la prima volta la guida della città: Claudio Corrarati è in vantaggio con il 36,30%, davanti al candidato del centrosinistra Juri Andriollo (27,30%). Resta fuori Stephan Konder della SVP, il cui sostegno potrebbe rivelarsi decisivo. Nessuna sorpresa invece a Trento, dove il centrosinistra riconferma al primo turno il sindaco uscente Franco Ianeselli con oltre il 54% dei voti. (Tgcom24)
La notizia riportata su altri giornali
In consiglio comunale sono entrati tanti volti nuovi, ma c’è una certezza: salvo clamorosi dietrofront, la vicesindaca sarà nuovamente Elisabetta Bozzarelli, più votata in assoluto e non solo tra le fila del Partito Democratico, con 1.413 preferenze. (Trentino TV)
"Le elezioni si sono svolte in modo regolare, anche se rimane un po' di rammarico per la scarsa affluenza, ancora in calo. Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher in riferimento alle elezioni comunali. (Tiscali Notizie)
Il cammino verso la salvezza del Cagliari passa anche per la trasferta in casa del Como di Cesc Fabregas, in programma sabato alle ore 15. Una sfida delicata per gli uomini di Davide Nicola, chiamati a reagire dopo il passo falso casalingo contro l’Udinese di Kosta Runjaić. (CagliariNews24.com)
TRENTO. Dopo il crollo delle affluenze registrato alle ultime comunali, 54,53% – circa il 10% in meno rispetto alle precedenti, sono arrivate le parole del sindaco di Trento Franco Ianeselli, che – via social – ha risposto alle “affermazioni dell’opposizione”, che lo vedrebbero a capo di un “mandato debole”, dettato proprio dalla bassa affluenza alle urne. (l'Adige)
Il dibattito tra doppiaggio e sottotitoli negli anime (SofiaOggi.com)
Franco Ianeselli, sindaco uscente sostenuto dal centrosinistra, si riconferma sindaco di Trento superando il 54 per cento. La candidata del centrodestra, Ilaria Godi, non arriva al 27 per cento. (Gli Stati Generali)