Innovazione e tradizione: la tavola rotonda alla Ripartenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Torna “La Ripartenza, liberi di pensare“, kermesse ideata dal vicedirettore del Giornale, Nicola Porro. Nata durante il lockdown Covid, e arrivata ormai alla sua ottava edizione, come ogni anno affronta i temi dell’economia, della cultura e della politica, coinvolgendo grandi ospiti. La sessione mattutina del 30 gennaio, dopo l’immancabile “Una Zanzara nella zuppa”, lettura dei giornali dai toni liberali e irriverenti realizzata da Nicola Porro e Giuseppe Cruciani, si apre con la tavola rotonda dal titolo “Investimenti stranieri” a cui prendono parte: Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SIMEST; Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia; Giovanni Colavita, Chief Executive Officer Colavita USA; Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa Sanpaolo; e Marco Cerrato, Partner Maisto e Associati. (Nicola Porro)
Se ne è parlato anche su altri media
Il caso Almasri La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata a parlare del caso Almasri, per il quale è indagata insieme ai ministri Nordio e Piantedosi e al sottosegretario Mantovano. La premier ha attaccato i giudici, accusandoli di voler governare al posto dell’esecutivo. (Virgilio Notizie)
. Non intendo mollare di un millimetro, finché gli italiani sono con me". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
L’ottava edizione de “La Ripartenza, liberi di pensare“ si è conclusa con l’intervista a tutto campo al presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana. “Io penso che abbiamo bisogno di fare in modo che certi ruoli siano considerati il più possibile punti di riferimento” ha spiegato Fontana sul suo ruolo: “Per quanto riguarda me, poi, sinceramente ho un partito e ci sono talmente tanti bravi ministri, sottosegretari e governatori che non serve che parli. (Nicola Porro)
“Il mercato è un mercato globale e se lavori su un mercato globale non puoi avere delle regole differenti per differenti continenti”. E’ la riflessione di Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim. (Primaonline)
Sono stato nominato Presidente della Camera e devo cercare di fare in modo che il lavoro della Camera vada in una determinata maniera in cui tutti possono sentirsi rappresentati. Io poi ho un partito e ci sono talmente tanti bravi ministri, sottosegretari, vari esponenti e governatori che non serve che parli. (BlogSicilia.it)
Né preoccupata né demoralizzata. Giorgia Meloni non intende “mollare di un millimetro”. Tutti gli aggiornamenti su Repubblica (la Repubblica)