Il fallimento dei tank Leopard in Ucraina: perché i droni cambiano tutto

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’arrivo di 18 carri armati tedeschi Leopard era stato accolto come una manna dal cielo dalle forze armate ucraine. I tank occidentali erano stati considerati come una componente fondamentale della controffensiva lanciata da Kiev nel 2023, risoltasi però con un nulla di fatto. E dopo oltre tre anni di guerra, le forze armate del Paese invaso hanno ammesso che i mezzi pesanti forniti da Berlino si stanno rivelando più un problema che un aiuto. (il Giornale)
Su altri giornali
Gli armamenti inviati dalla Germania alle Forze armate ucraine, in particolare il sistema di difesa aerea Iris-T e i carri armati da combattimento Leopard, «non sarebbero adatti alla guerra» e starebbero fallendo sul campo di battaglia. (Il Messaggero)

Un rapporto militare tedesco, rivelato da Der Spiegel, getta luce sulle gravi carenze dei sistemi d'arma Nato impiegati in Ucraina. La guerra in Ucraina sta mettendo a durissima prova le armi fornite dalla Germania, e i risultati non sono incoraggianti. (InsideOver)