Trump, l’Europa, i nuovi equilibri: ecco «la Lettura» (oggi in anteprima nell’App)

Trump, l’Europa, i nuovi equilibri: ecco «la Lettura» (oggi in anteprima nell’App)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Lettura del Corriere della Sera ESTERI

Di IDA BOZZI Nel nuovo numero, domenica 12 gennaio in edicola e in digitale, il focus su ciò che sta accadendo nel mondo; poi Pasolini secondo Massimo Zamboni (a 50 anni dalla morte) e le piazze d’Italia Illustrazione di Antonello Silverini per «la Lettura» #685 L’elezione di Donald Trump, la guerra in Europa, i nuovi equilibri strategici: nelle interviste che aprono «la Lettura» numero #685, domenica 12 in edicola e nell’App, due osservatori del mondo contemporaneo intervengono su ciò che sta accadendo e su ciò che dobbiamo aspettarci in futuro. (la Lettura del Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

A dieci giorni dall’insediamento, Donald Trump già scatena fibrillazioni nelle relazioni internazionali, ma anche sul piano economico: il timore che il combinato disposto delle misure annunciate – dazi ed espulsioni di milioni di clandestini – abbia effetti disastrosi sul commercio internazionale mentre negli Usa potrebbe causare una fiammata d’inflazione e un infarto del mercato del lavoro. (Corriere della Sera)

È vero che nei mercati finanziari le previsioni danno spesso più frutti delle realizzazioni, specie nel caso delle politiche messe in atto dai governi: gli investitori le anticipano e spostano subito i prezzi di azioni, obbligazioni o valute in base a ciò che si attende accadrà. (Corriere della Sera)

Questo periodo di gran forza però potrebbe anche non durare a lungo. Prendendo come riferimento il Dollar Index, la risalita è iniziata ad ottobre 2024. (Cryptonomist)

Arriva il Ciclone Trump per intercettare l’insoddisfazione dei popoli: in vista cambiamenti epocali

Ad oggi, le reazioni dei mercati del fixed income al risultato sono state contrastanti. L’outlook sui mercati azionari e obbligazionari resta relativamente positivo dopo i risultati delle elezioni Usa. (la Repubblica)

A pochi giorni dall'insediamento del 45esimo presidente degli Stati Uniti, l'associazione di promozione sociale Futura di Lavagna, mercoledì 15 gennaio, alle 10, nel salone delle opere parrocchiali della Basilica di Santo Stefano, discuterà di questi temi con un esperto di politica e società americana, il giornalista, scrittore e traduttore Enrico Rotelli, 44 anni, autore delle biografie di Carla Fracci, Gillo Dorfles, Fernanda Pivano e Valentina Cortese, delle opere “Nanda e io” e “L'America è un esperimento”, collaboratore del “Corriere della Sera”. (Prima il Levante)

Il ciclone Trump è in arrivo, preceduto da scosse telluriche che solo all’apparenza hanno un contenuto mediatico-propagandistico. (LaC news24)