Portogallo, non passa la fiducia al premier Montenegro: cade il governo di centrodestra

Portogallo, non passa la fiducia al premier Montenegro: cade il governo di centrodestra
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
la Repubblica ESTERI

Il Portogallo va a nuove elezioni anticipate, le terze in tre anni. Il governo di centrodestra del premier Luís Montenegro che, nel 50esimo anniversario della Rivoluzione dei garofani, era riuscito lo scorso anno a spuntarla di misura sui socialisti (30,15% dei voti conto il 29,26%) con una coalizione che aveva isolato l’avanzata del partito di ultradestra Chega, ora capitola proprio sotto le pic… (la Repubblica)

Su altri giornali

Il governo di centrodestra guidato da Luis Montenegro - il premier a capo della piattaforma Alleanza Democratica (Ad) che governa il Portogallo da quando ha vinto di misura le elezioni dello scorso anno - è stato sfiduciato in Parlamento. (L'HuffPost)

I deputati socialisti, quelli di Chega, i comunisti, il Blocco di sinistra e altri partiti minori come Livre e gli animalisti del Pan hanno votato contro. Solo i deputati di Iniziativa liberale hanno votato a favore insieme ad Alleanza democratica, la coalizione di socialdemocratici e popolari che aveva vinto le elezioni il 10 marzo di un anno fa. (Il Sole 24 ORE)

(LaPresse/AP) – Non passa la fiducia nei confronti del governo portoghese guidato dal socialdemocratico Luis Montenegro, costringendo l’esecutivo alle dimissioni e il Paese e tornare alle urne per la terza volta in altrettanti anni. (LAPRESSE)

Il Portogallo è nel caos, il Parlamento vota la sfiducia al premier

A sostegno della mozione hanno votato solo i deputati di Iniziativa liberale e Alleanza democratica, mentre i socialisti di Chega, i comunisti, il Blocco di sinistra, e altri partiti minori, inclusi gli animalisti di Pan, hanno votato contro. (la VOCE del TRENTINO)

Per la terza volta in tre anni, il Portogallo precipita nell’incertezza politica. Come già accaduto nel 2023 e nel 2024, il Paese appare destinato a tornare alle urne visto che oggi il Parlamento, salvo colpi di scena, dovrebbe respingere la mozione di fiducia presentata dal premier conservatore, Luis Montenegro, in seguito allo scandalo finanziario che vede coinvolti la moglie e i figli. (LA NOTIZIA)