Dmitry Gordon, da "Voce dell'Ucraina" a sostenitore della resistenza filorussa, il voltagabbana del giornalismo ucraino

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dmitry Gordon, uno dei volti più riconoscibili del panorama mediatico ucraino, ha costruito il proprio successo attraverso una brillante capacità di adattamento. Nato il 21 ottobre 1967, Gordon è diventato una figura emblematica dell’Ucraina tanto da guadagnarsi il titolo di "voce dell'Ucraina" sul piano internazionale, merito di un'impressionante carriera fatta di interviste a personaggi illustri e della sua percepita abilità nel raccontare le complesse vicende del Paese. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altre testate
Con queste parole il presidente ucraino Zelensky accompagna il video che mostrale immagini di distruzione in seguito al bombardamento della cittadina di Sumy: “Secondo – si legge nel post di Zelensky – le prime informazioni, decine di civili sono stati uccisi e feriti”. (Il Fatto Quotidiano)
. E' aumentato ad almeno 21 morti il bilancio dell'attacco missilistico russo si questa mattina sulla città di Sumy, nell'Ucraina nord-orientale: lo hanno reso noto i servizi di emergenza. (Tiscali Notizie)
E' salito a 24 morti, tra cui un bambino, il bilancio dell'attacco missilistico russo di questa mattina su Sumy, nell'Ucraina nord-orientale: lo ha reso noto il Servizio statale di emergenza, come riporta Rbc-Ucraina. (Tiscali Notizie)

Attacco missilistico della Russia nel giorno della Domenica delle Palme contro la città ucraina di Sumy. “Decine i civili rimasti uccisi e feriti”, denuncia su Telegram Volodymyr Zelensky, sottolineando che i “nemici hanno colpito una normale strada cittadina” nel giorno in cui “le persone vanno in chiesa”. (Cremonaoggi)
Il capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di difesa e sicurezza ucraino… Un attacco missilistico russo sulla città di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, ha provocato questa mattina "almeno 20 morti". (HuffPost Italia)
Oltre 20 morti a Sumy e 2 donne uccise a Kupyansk Un attacco missilistico russo ha colpito la città di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina, lasciando un tragico bilancio di vittime. Secondo quanto riferito dal sindaco di Sumy, Artem Kobzar, attraverso un messaggio su Telegram riportato da Rbc-Ucraina, l’attacco ha causato “molti morti” tra i civili. (BlogSicilia)