Schianto Frecce Tricolori, il fratellino di Laura con ustioni sul 30% del corpo. L’audio sul rischio acuto bird strike: “Il pilota ha fatto il possibile, come sull’Hudson”
Nella scala dei rischi connessi alla presenza di volatili sulle piste aeree, bird strike, il rischio all’aeroporto di Caselle era acuto. E’ quanto emerge da alcuni audio che circolano nelle chat dei militari e che sono ora al vaglio della procura di Ivrea che indaga sull’incidente che ha coinvolto un mezzo delle Frecce tricolori nel pomeriggio di venerdì 16 settembre. Aereo che si è schiantato su un’auto a San Francesco al Campo poco dopo il decollo provocando la morte di una bambina di 5 anni (Laura) rimasta bloccata all’interno della vettura in fiamme mentre i genitori, feriti non in modo grave, tentavano disperatamente di salvarla. (Il Riformista)
La notizia riportata su altri media
Così da evitare che siano cancellati e da riuscire a ridurre il disservizio nei confronti dei viagg… La tragedia che ha coinvolto l’aereo delle Frecce Tricolori ha, di fatto e inevitabilmente, bloccato lo scalo di Caselle. (La Stampa)
Del Dò, di 35 anni, è nato a Torreano di Martignacco (Udine), secondo quanto si apprende è in buone condizioni di salute ma turbato, molto dispiaciuto per l'incidente avvenuto e in cui è morta una bimba di cinque anni. (ilgazzettino.it)
Cos’è il birdstrike, perché è un problema per i piloti (soprattutto in fase di decollo), cosa si può fare per evitarlo e qual è la situazione a Caselle: il punto dopo l’incidente dell’aereo delle Frecce Tricolori Con il passare del tempo una vasca di raccolta idrica poco prima della pista 36 dell’aeroporto di Torino Caselle — da dove sono partiti gli aerei delle Frecce Tricolori — è diventata un’«attrattiva» per gli uccelli. (Corriere della Sera)