Neffa: il ritorno al rap e la verità su "La mia signorina"

Neffa: il ritorno al rap e la verità su La mia signorina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Neffa, all’anagrafe Giovanni Pellino, torna sulle piattaforme musicali venerdì 18 aprile con un nuovo album intitolato Canerandagio Parte 1. La sua carriera artistica è stata segnata da una straordinaria versatilità: dagli esordi come batterista in una band hardcore, al ruolo di pioniere dell’hip hop italiano, fino agli ultimi anni come voce pop-soul. Il ritorno di Neffa nella scena musicale Dopo un periodo di assenza dalle scene, Neffa ha deciso di riprendere il microfono in mano, ispirato anche da una giovane ticinese che lo ha spinto a ritornare alle sue radici musicali. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

Su altri giornali

Temo la prevedibilità: se vedo un binario davanti a me mi innervosisco, ho bisogno di orizzonti liberi». Il suo è un passato artistico variegato: esordiente come batterista in un gruppo hardcore, precursore dell'hip hop italiano e, negli utlimi anni, cantante pop-soul. (Leggo.it)

Neffa: «"La mia signorina" è la marijuana, la gente pensava parlasse d'amore. I testi grevi dei giovani? È normale, sono arrabbiati»

L'artista si racconta al Corriere in previsione dell'uscita del suo ultimo lavoro «Canerandagio Parte 1», con tanti featuring interessanti (Open)