Guido Crosetto non chiude la porta a Space X

Guido Crosetto non chiude la porta a Space X
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi INTERNO

Il ministro della difesa, Guido Crosetto, non chiude la porta a Space X mettendo sul piatto l’ipotesi che l’Italia sia in grado di sviluppare un sistema di “cifratura dei suoi dati sensibili utilizzando tecnologie proprietarie, a ulteriore tutela degli interessi nazionali". Affermazione particolarmente ardita, soprattutto per la sua realizzazione tecnologica, ma che di fatto non boccia la possibilità che Space X diventi un partner del governo italiano. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altre testate

''Sono abbastanza colpita su come alcune notizie false rimbalzino e arrivano al centro del dibattito e continuino ad essere discusse nonostante siano state smentite'' come quella della firma di un accordo tra il governo italiano ed Elon Musk. (Adnkronos)

«È un tipo di connettività che può servire sia a chi si trova in mare, chi si trova in cielo ma anche a chi opera a terra - aggiunge -. Non c'è dubbio che a livello internazionale questa sia la soluzione più avanzata tecnologicamente». (Corriere della Sera)

(Adnkronos) – A pochi giorni dal giuramento e il reinsediamento alla Casa Bianca, arriva in libreria per Mondadori, da venerdì 10 gennaio, la nuova edizione della biografia di Donald Trump, questa volta con sottotitolo “La rivincita”, scritta dal giornalista Rai Gennaro Sangiuliano, ex ministro della cultura, autore di diverse biografie sui protagonisti della politica internazionale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

SpaceX, Giorgia Meloni: fase istruttoria. Vittorio Rizzi a capo del Dis

Si tratta di interlocuzioni che rientrano nella normalità. "SpaceX ha illustrato al governo la tecnologia di cui dispone, che consente comunicazioni in sicurezza a livello nazionale e soprattutto planetario, e per noi significa soprattutto garantire comunicazioni sicure nel rapporto con le sedi diplomatiche e con i contingenti militari all'estero, che sono molto delicate. (ilmessaggero.it)

"Sono abbastanza colpita da come alcune notizie false rimbalzino e continuino ad essere discusse anche dopo essere state smentite, come il contratto smentito con SpaceX", "usare il pubblico per fare favore agli amici non è mio costume", "io valuto l'interesse nazionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nel corso del 2024 «ho risposto a circa 350 domande dei giornalisti, quasi una domanda al giorno». Lo ha voluto sottolineare la premier Giorgia Meloni in apertura della consueta conferenza stampa annuale con il presidente del Consiglio organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e dall'Associazione stampa parlamentare. (Milano Finanza)