Acca Larentia, riappare la targa abusiva. Rocca: “Rimuoverla è stata una provocazione del Comune”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La ventiquattrore nera è già iniziata nella notte. “Ogni anno sentire presente”, recitano due striscioni affissi lunedì notte dai 200 militanti che hanno aperto la lunga giornata di Acca Larentia. Questa mattina invece la cerimonia ufficiale. Alle 9 del mattino è arrivata la delegazione romana di Fratelli d’Italia a deporre la prima corona di fiori. Ci sono il senatore Andrea De Priamo, il deputa… (Repubblica Roma)
Ne parlano anche altri media
È arrivato a fine cerimonia, da solo, dopo che l'assessore comunale Giulio Bugarini era già andato via. (Corriere TV)
Il contestatore è stato poi identificato dalle forze dell'ordine. "Invece di arrestare i manifestanti per apologia di fascismo identificano chi si appella alla Costituzione", ha poi spiegato. (Repubblica Roma)
L'anno scorso eravamo qua assieme: l'atteggiamento sulla targa non mi ha messo nelle condizioni di avere una commemorazione Comune. Atteggiamenti folkloristici non mi riguardano. (Tiscali Notizie)
Uccisi i primi due da un commando dell’estrema sinistra, il terzo da un agente delle forze dell’ordine. Giornalisti ovunque, decine di telecamere, operatori, inviati, fotografi fin dalle 8,30 di mattina a Roma ad Acca Larenzia di fronte alla storica sede del Msi. (Secolo d'Italia)
"Le polemiche ogni anno sono vergognose. Qui parliamo di un giorno in cui c'erano che giorni che furono trattati come carne da macello e che ancora non trovano verita'. Le polemiche senza una parola dedicata al ricordo la trovo una cosa brutta. (La Stampa)
Giorgia Meloni è stata alla commemorazione in passato, oggi sul posto c'era il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. (la Repubblica)